Dopo un posticipo di oltre quattro ore a causa dell’assenza di vento, ieri ha preso il via il secondo giorno di regata della XII edizione della Semana Olimpica Canaria de Vela "Trofeo El Corte Inglés".
Verso le 15:30 si è stabilizzata una brezza da nord-est tra i 10 e i 15 nodi consentendo al Comitato di Regata di dare il via alle procedure di partenza per la classe 470 femminile.
Ottima prova per gli azzurri Gabrio Zandonà (Centro Velico Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) nella classe 470 maschile che guadagnano una posizione e sono secondi in classifica provvisoria con i parziali 3-7-4 a 11 punti. Primo l’equipaggio greco Mantis-Kagialis a dieci punti e terzi i croati Fantela-Marenic a 14 punti.
Nicolò Bertola-Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare) guadagnano posizioni e sono all’8° posto. Giornata negativa per Luca Dubbini-Roberto Dubbini (CV Toscolano Mademo) che scivolano al 15° posto a causa di un OCS.
Nella classe Laser Radial femminile Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) retrocede dal terzo al quinto posto con i parziali 3-8. Prima la spagnola Alicia Cebrian e seconda la ceca Veronica Fenclova.
Nelle altre classi non vi sono italiani in regata. Prime nel 470 femminile le spagnole Pacheco-Betaznzos; nel Laser Radial Maschile in testa alla classifica provvisoria lo spagnolo Eduardo Perez de Ascanio; nel Laser Standard conduce il polacco Patryk Piasecki; nel Formula 18 primi gli austriaci Sunnuchs-Egan..
La manifestazione è riservata alle classi olimpiche, al Laser Radial Men e alla Formula 18. Ultimo giorno di regata, mercoledì 8 dicembre. Sono circa 300 gli atleti in rappresentanza di 25 nazioni arrivati al Real Club Náutico de Gran Canaria.
A Gran Canaria presente anche il Tecnico Federale Larissa Nevierov.
Oggi in programma tre prove.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati