Dopo un posticipo di oltre quattro ore a causa dell’assenza di vento, ieri ha preso il via il secondo giorno di regata della XII edizione della Semana Olimpica Canaria de Vela "Trofeo El Corte Inglés".
Verso le 15:30 si è stabilizzata una brezza da nord-est tra i 10 e i 15 nodi consentendo al Comitato di Regata di dare il via alle procedure di partenza per la classe 470 femminile.
Ottima prova per gli azzurri Gabrio Zandonà (Centro Velico Marina Militare) e Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) nella classe 470 maschile che guadagnano una posizione e sono secondi in classifica provvisoria con i parziali 3-7-4 a 11 punti. Primo l’equipaggio greco Mantis-Kagialis a dieci punti e terzi i croati Fantela-Marenic a 14 punti.
Nicolò Bertola-Danilo Alcidi (SV Aeronautica Militare) guadagnano posizioni e sono all’8° posto. Giornata negativa per Luca Dubbini-Roberto Dubbini (CV Toscolano Mademo) che scivolano al 15° posto a causa di un OCS.
Nella classe Laser Radial femminile Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) retrocede dal terzo al quinto posto con i parziali 3-8. Prima la spagnola Alicia Cebrian e seconda la ceca Veronica Fenclova.
Nelle altre classi non vi sono italiani in regata. Prime nel 470 femminile le spagnole Pacheco-Betaznzos; nel Laser Radial Maschile in testa alla classifica provvisoria lo spagnolo Eduardo Perez de Ascanio; nel Laser Standard conduce il polacco Patryk Piasecki; nel Formula 18 primi gli austriaci Sunnuchs-Egan..
La manifestazione è riservata alle classi olimpiche, al Laser Radial Men e alla Formula 18. Ultimo giorno di regata, mercoledì 8 dicembre. Sono circa 300 gli atleti in rappresentanza di 25 nazioni arrivati al Real Club Náutico de Gran Canaria.
A Gran Canaria presente anche il Tecnico Federale Larissa Nevierov.
Oggi in programma tre prove.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"