giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SAETEC

Seatec e Compotec 2017: sull’onda della ripresa

seatec compotec 2017 sull 8217 onda della ripresa
redazione

Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, “Excellence in Composite”, l’unica manifestazione in Italia completamente dedicata all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni si stanno preparando rispettivamente alla 15° e alla 9° edizione all’insegna di un rinnovato e confermato ottimismo che sta connotando il clima del settore nautico e dei settori tecnologici di pertinenza di Compotec
Ricco ventaglio di novità che caratterizzano queste edizioni. 

LE DATE
Seatece Compotec 2017 si terranno dal 29 al 31marzo. Lo spostamento in primavera, ora legale iniziata, conferma la scelta operata lo scorso anno e richiesta dalla maggioranza degli espositori, con evidente vantaggio climatico e senza sovrapporsi ad altre manifestazioni internazionali.

VOCAZIONE TECNOLOGICA
Sin dalla sua nascita Seatec ha operato con grande energia per raccogliere e mettere in mostra l’offerta tecnologica più avanzata del settore, conferendo all’evento una connotazione di avanguardia, rispetto alla semplice esibizione di prodotti di consumo nautico. 
È in corso di sviluppo un’estensione d’interesse al settore navale e militare coordinata con il distretto spezzino confinante, dove questi settori trovano un qualificato numero di operatori.
Compotec, rassegna internazionale dei materiali compositi, oggi indispensabili anche nel campo della nautica, ma che si rivolge anche ad altri settori industriali in cui questi materiali costituiscono l’avanguardia nella costruzione ad alte prestazioni, tra cui l’aeronautica, l’aerospaziale, l’edilizia, l’automotive. 

START UP ARENA
Seatec allarga ulteriormente la sezione dedicata alle start-up, già iniziata tre anni fa, per consentire a nuove idee di trovare un terreno fertile di impiego e offrire ai giovani opportunità di visibilità. 
Particolare attenzione sarà rivolta alla Startup Arena un’area dedicata al business e all’innovazione per la presentazione di start-up innovative con nuove, interessanti proposte; si tratta di un format espositivo già implementato quest’anno da CarraraFiere durante Carrara Marmotec - Fiera internazionale del marmo e in occasione di SAIE Bologna, dove l’iniziativa ha riscontrato un grande successo di pubblico e di stampa.
La Startup Arena coinvolge le aziende più giovani che stanno facendo capolino sul mercato della nautica, riservando loro uno spazio espositivo dove potranno presentarsi e coi propri prodotti e servizi avendo la possibilità di istaurare rapporti B2B al pari degli altri espositori e di partecipare all’Elevator Pitch finale, competendo con le altre start-up  sotto lo sguardo attento di una commissione di esperti che proclamerà la start-up più innovativa dell’arena. 

AREA DEMO
Al centro di Seatec e Compotec viene realizzata un’area dove le aziende possano eseguire dimostrazioni di lavorazione, di applicazione di un prodotto, di funzionamento di un apparato, di esecuzione di un sistema. Questa soluzione di carattere spettacolare ha la duplice funzione di offrire alle aziende delle opportunità pratiche, non solo affidate alle immagini e alle parole, per valorizzare i propri prodotti o le proprie lavorazioni e di attirare i visitatori e i professionisti a “toccare con mano” la validità di un prodotto, di un’applicazione, rendendo i momenti della mostra più vivi e dinamici. 

PREMI 
A fianco dei tradizionali premi che Seatec propone come Qualitec e Qualitec Design, riservato ai prodotti in mostra, e Myda dedicato al design nautico, CarraraFiere ha stipulato un accordo con ADI, l’associazione promotrice del design italiano che organizza l’assegnazione del prestigioso premio Compasso d’Oro, che selezionerà dei prodotti tra quelli in mostra da pubblicare su Index, la selezione di prodotti e articoli caratterizzati da design innovativo e che potranno partecipare al premio Compasso d’Oro. I premi agli espositori mettono in evidenza le migliori soluzioni dedicate a design e innovazione tecnologica.

CONVEGNI
Come ogni anno Seatec e Compotec dedicano ampio spazio a seminari e conferenze che rappresentano uno strumento di approfondimento per l’industria. La convegnistica propone contenuti di alto profilo tecnico e affronta i temi relativi alle nuove dinamiche del mercato della nautica e dei compositi. Tra i temi di Seatec e Compotec più caldi della stagione ci sono l’attenzione alla mobilità ridotta degli utilizzatori di imbarcazioni, intesa sia come disabilità, in senso lato, che come inabilità, ovvero diminuita capacità fisica, ancora una volta in senso lato, di un’utenza che sta invecchiando; l’approfondimento tecnico nel settore biomedicale con soluzioni per produttori di protesi in composito; l’organizzazione di un convegno tecnico-formativo sull’additive manufacturing con materiale composito e un convegno tecnico-formativo sull’uso della stampa 3D nel settore nautico e navale. Da sottolineare la fattiva collaborazione con il Rina, Ascomac, Assocompositi e Octima per l’organizzazione di questi eventi. 

DELEGAZIONI DI OPERATORI STRANIERI
Il pluriennale e consolidato invito di operatori stranieri in collaborazione con Ice/Ita per allargare ulteriormente le occasioni di incontro diretto attraverso match-making B2B degli espositori di Seatec e Compotec si conferma ancora una volta una grande opportunità non solo per i rappresentanti della cantieristica, del refit e della distribuzione, provenienti da paesi di tutto il mondo nauticamente attivi, ma anche per i rappresentanti delle industrie utilizzatrici dei materiali compositi.

DELEGAZIONE DI COMANDANTI
Da quest’anno una delegazione rappresentativa di comandanti di grandi yacht sarà accolta e gestita direttamente da Seatec per una visita pilotata della mostra e una serie di incontri B2B con gli espositori.


19/01/2017 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci