giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

SAETEC

Novità e tendenze nel design per yacht e imbarcazioni a Seatec 2017

novit 224 tendenze nel design per yacht imbarcazioni seatec 2017
redazione

La 15esima edizione di Seatec, l’unico evento trade in Italia per il settore nautico in programma a Marina di Carrara dal 29 al 31 Marzo, presenterà Abitare il Mare, un’area tematica dedicata al mondo del design per yacht e navi.
Il progetto, inserito già da alcuni anni con grande successo all’interno della manifestazione, verrà arricchito durante la prossima Seatec da concorsi e convegni che daranno modo di scoprire e analizzare le novità e i cambiamenti nei costumi e negli stili di vita in questo ambito. Le aziende partecipanti all’area espositiva di Abitare il Mare presentano  lussuosi componenti  d’arredo tra i più moderni e all’avanguardia sul mercato, puntando tra design, tecnologia, nuovi materiali e sostenibilità ad un  concept che esprima al meglio forme di sperimentazione  e innovazione.
Importante novità di questa edizione è il patrocinio di ADI – Associazione per il Disegno Industriale a Seatec e Abitare il Mare. L’Associazione  organizzerà una serie di iniziative tra cui  l’assegnazione di un premio dedicato al miglior prodotto di design. Il premio consisterà nell’inserimento gratuito nell’ADI design Index e alla contestuale conseguente candidatura al premio “Il Compasso D’Oro”, che risulta ad oggi il più autorevole premio  di design a livello mondiale.
Confermati i prestigiosi riconoscimenti che Seatec riserva all’eccellenza del design e del prodotto: MYDA – Millennium Yacht Design Award presenta nuovi progetti di designer professionisti e esordienti; all’interno della giuria del premio MYDA partecipa per la prima volta anche una Commissione Speciale istituita da  Quasar Design University: al vincitore del progetto  selezionato dalla commissione di Quasar verrà assegnata una borsa di studio per la partecipazione al Master in Yacht Design che si terrà presso QDU nell’a.a. 2017/2018, garantendo la copertura del 50% della quota di partecipazione al Master. Nell'edizione 2017 del MYDA è stata inserita la sezione Disabilità a bordo, con tema: Soluzioni progettuali e costruttive per consentire l’accesso e l’utilizzo a utenti disabili di imbarcazioni, a motore o a vela, senza limiti dimensionali. Questa sezione è in linea con la tematica lanciata da Seatec sotto il nome di Disability on Board, che prevede un'area espositiva e momenti di approfondimento tecnico sul tema.
Confermati i tradizionali Qualitec Technology e Qualitec Design Awards, concorsi riservati agli espositori  per l’innovazione tecnologica e per gli oggetti di arredo che meglio concorrono alle esigenze della vita a bordo. Le aziende che partecipano all’area tematica Abitare il Mare avranno inoltre l’opportunità di partecipare agli incontri B2B allacciando   vantaggiosi rapporti con buyer estremamente qualificati.
L’area Wellness on Board, dedicata al mondo del benessere, completerà  l’offerta dell’area, con la proposta di aziende e servizi per un’elevata qualità della vita a bordo.
 


08/02/2017 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci