E' Alberto Bona a vincere questa 4a edizione della "Roma per 1" e potrà portarsi a casa il Trofeo Challenge messo in palio da Cino Ricci, Luigi Aldini e Giulio Guazzini. Passerà dalle mani di Andrea Mura a quelle di Alberto Bona, quasi un passaggio di consegne tra due generazione di velisti. Seguono il Class 40, YFFAR Viva Mozart di Angelo Ciciriello e il Class 9.50 di Maurizio Vettorato Extremelife.
Nella Roma per 2 Line Honours per Giancarlo Simeoli e Michele Vaccari su Aeronautica Militare, ma vittoria Overall in IRC degli austriaci Harald Wolf e Martin Harlt sul J109 2Hard, che hanno preceduto il Sunfast 3600 Bora Fast di 47'e 11" e il Gran Soleil 37B Zigo Zago di 3h19' 47".
In ORC, classifica che conta per il Campionato Italiano Offshore, vincono Stefano Chiarotti e Ambrogio Beccaria su Lunatika-NTT Data, primi davanti a Bora Fast con un vantaggio di 39'15", e a 2Hard di 1h35'22".
Nella Roma per Tutti Line Honours per Junoplano, ma vittoria schiacciante, in IRC e ORC, di Leonardo Servi e del suo Comet 38S Scricca, con a bordo anche Ciccio Manzoli.
In IRC ha preceduto Shirlaf, Swan 65 di Giuseppe Puttini, di 1h36'56" e Super Atax di Marco Bertozzi di 2h42'35".
In ORC, cambiano i distacchi, ma la classifica è sempre la stessa: 1° Scricca, 2°Shirlaf, 3°Super Atax.
Tutte le classifiche sul sito www.romaper2.com
PH. James Robinson Taylor
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura