E' Alberto Bona a vincere questa 4a edizione della "Roma per 1" e potrà portarsi a casa il Trofeo Challenge messo in palio da Cino Ricci, Luigi Aldini e Giulio Guazzini. Passerà dalle mani di Andrea Mura a quelle di Alberto Bona, quasi un passaggio di consegne tra due generazione di velisti. Seguono il Class 40, YFFAR Viva Mozart di Angelo Ciciriello e il Class 9.50 di Maurizio Vettorato Extremelife.
Nella Roma per 2 Line Honours per Giancarlo Simeoli e Michele Vaccari su Aeronautica Militare, ma vittoria Overall in IRC degli austriaci Harald Wolf e Martin Harlt sul J109 2Hard, che hanno preceduto il Sunfast 3600 Bora Fast di 47'e 11" e il Gran Soleil 37B Zigo Zago di 3h19' 47".
In ORC, classifica che conta per il Campionato Italiano Offshore, vincono Stefano Chiarotti e Ambrogio Beccaria su Lunatika-NTT Data, primi davanti a Bora Fast con un vantaggio di 39'15", e a 2Hard di 1h35'22".
Nella Roma per Tutti Line Honours per Junoplano, ma vittoria schiacciante, in IRC e ORC, di Leonardo Servi e del suo Comet 38S Scricca, con a bordo anche Ciccio Manzoli.
In IRC ha preceduto Shirlaf, Swan 65 di Giuseppe Puttini, di 1h36'56" e Super Atax di Marco Bertozzi di 2h42'35".
In ORC, cambiano i distacchi, ma la classifica è sempre la stessa: 1° Scricca, 2°Shirlaf, 3°Super Atax.
Tutte le classifiche sul sito www.romaper2.com
PH. James Robinson Taylor
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni