sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

A Scauri il Campionato Italiano Formula 18

scauri il campionato italiano formula
redazione

Vela, Formula 18 - Ultimi preparativi in corso presso il Centro Funboard Delfini (CFD) dove, dal 26 al 29 agosto, si svolgerà il Campionato Italiano di catamarani Formula 18. Un evento prestigioso che da lustro ad un litorale che si contraddistingue per condizioni meteorologiche favorevoli agli sport velici. Ercole Petraglia, presidente del CFD e direttore sportivo del IV nucleo atleti delle Fiamme Gialle di Gaeta, sottolinea come l’amministrazione comunale di Minturno e il sindaco Galasso abbiano voluto cogliere il messaggio da parte dei tanti appassionati degli sport acquatici, residenti e turisti, che animano il nostro territorio, fornendo il supporto necessario per la realizzazione di questo importante evento del panorama velico nazionale. “L’assegnazione di quest’evento al nostro Centro – continua Petraglia - ha anche un’importante ricaduta turistica sul territorio e va nella direzione indicata dall’amministrazione e dagli operatori del settore di voler prolungare la stagione turistica con iniziative di richiamo nazionale e internazionale”. Saranno infatti almeno 35 le imbarcazioni che si daranno filo da torcere nelle acque antistanti il Lido I Delfini, al centro del litorale scaurese, con atleti provenienti da tutta Italia e dalla Francia. L’edizione precedente del campionato si è svolta a Riva del Garda e la cornice del golfo si prepara all’evento senza timori reverenziali in termini di ospitalità e bellezze da mostrare ai visitatori attesi.

 

   Giovanni Fantasia, presidente nazionale della Formula 18, che sarà al timone dell’imbarcazione Team Excite, ribadisce la sua fierezza per essere riuscito a portare nel Golfo di Gaeta il Campionato Italiano 2010. “Si tratta della regata più importante del circuito e ci siamo affidati all’esperienza di Costanzo Villa (comitato organizzatore e ufficiale di regata) che ha messo insieme una “squadra” con tantissima esperienza alle spalle. E’ stata scelta Scauri come location a terra per la forte volontà dell’amministrazione a supportare una manifestazione di questo livello in un periodo non proprio facile - dal punto di vista della gestione logistica - vista la forte affluenza di turisti”. “Noi - continua Fantasia - ringraziamo e ricambieremo con lo spettacolo di vele colorate che la nostra “Formula Magica” sa regalare. Per me, si tratta di un ritorno nel Golfo in cui sono nato, anche velisticamente. Sono infatti cresciuto a Gaeta, dove iniziai a veleggiare nel lontano 1991 con il mitico Hobie Cat 16… è stato amore a prima vista e da allora non ho più abbandonato i due scafi! Sono arrivato al Formula 18 grazie alla passione di Pierre Sicourì, che mi ha preceduto nel ruolo che ricopro e ha portato il Formula 18 in queste acque già nel 2003 con suo figlio Raphael, giovane molto promettente che proverà a guadagnarsi il titolo che Pierre ha già vinto nel 2005.”

 

   Già nel 2007 Scauri fu scelto come luogo per il Campionato Italiano classe Sunfish, riscuotendo plausi per l’organizzazione e l’accoglienza riservata ai partecipanti. Insomma, sono tante le ambizioni a scommettere sulle potenzialità del litorale scaurese per entrare nel circuito velico nazionale. “Il successo della nostra scommessa, conclude Petraglia, sta soprattutto nella sinergia messa in atto dai vari attori coinvolti. Un ringraziamento particolare, quindi, a Vincenzo Addessi e allo Yacht Club V. Simeone di Gaeta, a Sergio Ianniello e alla Lega Navale di Scauri-Formia, alla Capitaneria di porto e al comandante Marco Vigliotti, allo staff del Lido I Delfini, alle altre autorità competenti e a tutti quanti ci onoreranno della loro partecipazione e presenza in quest’importante kermesse velica.” A difendere i colori locali, oltre al presidente di categoria Fantasia, anche il giovane emergente scaurese Giovanni Sparagna del CFD.

 


22/08/2010 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci