domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

Scauri, Formula 18: Bissaro-Cesari si confermano campioni italiani

scauri formula 18 bissaro cesari si confermano campioni italiani
redazione

Vela, Formula 18 - Una giornata di regate puramente formale ai fini della classifica, ma non quanto a spettacolo offerto nelle acque del litorale di Scauri. Due le prove svolte oggi che portano a dodici il totale delle prove che hanno assegnato il titolo iridato 2010 alla coppia Bissaro-Cesari, che ha tagliato per prima il traguardo ben nove volte su undici con due secondi posti, mostrando fair play nel rinunciare a regatare nell’ultima prova. I giovani gardesani del Fraglia Vela Malcesine, già campioni mondiali under 23 a Erquy in Francia e agli europei 2010 wild cat disputati a Travemunde (Germania), si confermano campioni d’Italia bissando il successo ottenuto nel 2009 nelle acque amiche di Riva del Garda e ottengono anche il Trofeo Elio Camerota, assegnato allo scafo che per più volte ha girato in testa la prima boa del percorso. Ora si attende la decisione del CIO del prossimo novembre e, se la Formula 18 sarà inserita tra gli sport olimpici, l’obiettivo del duo Bissaro-Cesari saranno le olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.

   Da segnalare l’ottima giornata di Ugo Ferrari e Maurizio Stella del CV Dervio, che hanno ottenuto un primo posto e un secondo dietro a Guido PaASOLINI e Paolo FAVA nella seconda prova, balzando così al qaurto posto in classifica generale; buone prestazioni per il figlio d’arte Raphael Sicouri in coppia con Lorenzo Riches del CV Dervio (2° posto); di Daniele Saragoni e Luca Filippi del CV Cesenatico (3° posto). Moderatamente soddisfatto Gianni Fantasia, il più locale tra gli atleti che, in coppia con Edward Canepa, si è fermato al nono posto.

 

   Molti gli apprezzamenti espressi dagli atleti e dal presidente nazionale della Formula 18, sia per l’accoglienza e l’organizzazione da parte del CFD ma, anche, soprattutto, per il campo di regata offerto da Scauri. I velisti, grazie a barche molto leggere e acrobatiche, hanno goduto di condizioni meteo e di vento ottimali, riuscendo a realizzare il massimo possibile di prove previste dalle istruzioni di regata (12), con picchi di vento fino a 22 nodi con mare sostanzialmente calmo, come anche tipico di acque lacustri.

 

   Il livornese Dario Caroti, Presidente del comitato di regata, ottimamente assistito dai giudici Costanzo Villa, Franco Manganelli, Arturo Bruni ed Anna Sargenti, ha voluto ringraziare gli atleti per la loro grande sportività che ha molto agevolato il lavoro del comitato. “Un ringraziamento particolare – continua Caroti – alla competenza e professionalità del posaboe, Raffaele Fichera delle Fiamme Gialle, a Costanzo Villa, titolare della Comit Energy pharma, per il meticoloso coordinamento delle attività in acqua, a Ercole Petraglia e tutto il CFD per l’accoglienza e la preparazione logistica dell’evento”. I giudici hanno all’unisono sottolineato l’elevato livello tecnico e atletico dei regatanti che hanno trovato nel litorale di Scauri ottime condizioni di navigazione. “Una vera scoperta per me,  Scauri è davvero un luogo ideale per la vela - ha concluso il Presidente Caroti.”  

   Dopo aver ammainato le vele e riposto il proprio materiale nei carrelli, gli atleti si sono ritrovati per la premiazione presso lo stabilimento balneare I Delfini, che ha ospitato l’intera durata dell’evento con appositi servizi predisposti e una cena di gala cui hanno partecipato le principali autorità cittadine a conferma del sostegno dato all’iniziativa: il sindaco Galasso con il vice Lepone, il neo assessore allo Sport Pino Russo, l’assessore provinciale D’Arco, i consiglieri comunali Nuzzo e De Vellis. Messaggi di sostegno e apprezzamento sono giunti dall’assessore provinciale Stefanelli, dall’assessore regionale Forte e dal Presidente del consiglio comunale di Minturno e consigliere regionale, Romolo Del Balzo.

 


29/08/2010 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci