Partito il controesodo ma senza particolari disagi, almeno per il momento. Il traffico è intenso in direzione nord sulla Salerno-Reggio Calabria con i classici rallentamenti nelle aree calabresi degli eterni cantieri, in particolare tra Lauria e Padula e tra Falerna e Altilia. All'occorrenza la Polizia stradale metterà in atto le previste manovre di alleggerimento sui percorsi alternativi, anche questi ultimi presidiati dalle squadre di pronto intervento e di gestione della viabilità. Il trafico del rientro si somma con quello del week-end che porta traffico intenso verso le località balneari, in particolare verso la costiera amalfitana. "Entra nel vivo il rientro a casa di migliaia di vacanzieri - sottolinea il presidente dell'Anas, Pietro Ciucci - anche in fase di controesodo riscontriamo notevoli flussi di circolazione ma senza alcun disagio agli utenti. L'attenzione e l'assistenza da parte del personale Anas in stretta sinergia con la Polizia stradale e tutte le altre forze dell'ordine competenti per territorio è costante e capillare sull'intera arteria autostradale al fine di agevolare il viaggio di rientro nelle grandi città. Dopo i buoni risultati raggiunti in fase di esodo - prosegue Ciucci - sono fiducioso nella fondamentale
collaborazione degli automobilisti che, anche in questo fine settimana saranno rispettosi delle norme del codice della strada e soprattutto di una guida prudente".
Il piano di gestione dell'esodo prevede sull'A3 l'impiego di 330 addetti, 85 mezzi operativi, 20 presidi per gli interventi di assistenza agli utenti lungo il percorso, 9 nuclei di manutenzione lungo l'asse autostradale, in grado diintervenire in tempo reale, e 3 postazioni di Infopoint, ubicate nelle aree di servizio di Villa San Giovanni Est, Lamezia Est e Galdo-Lauria Est in direzione nord.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici