Vela, Freestyle - Dopo aver atteso invano il tanto sospirato ponente si cambia programma e parte il SAMSUNG Tow-In Trophy. Nella prima giornata di qualificazione sono emersi gli otto finalisti che sabato 4 giugno hanno dato spettacolo. Parte per primo Stam Pomponas e riesce in una Burner veramente alta. Subito dopo viene trainato il Belga Dieter Van Der Eyken che riesce in una Funnel one handed ben eseguita cosi come ha fatto subito dopo il nostro Mattia Fabrizi. È il turno di Kenny Janssen che con una Funnel perfettamente eseguita è il primo dei finalisti che conclude senza bagnarsi i capelli! Ma arriva il turno di Julien Mas, il ventunenne francese che ha tutti gli occhi puntati su di lui per aver dichiarato di volere eseguire una tripla Funnel... e Mirko Braghieri, perfetto boat driver, capisce subito di dover spingere il gommone ai limiti massimi possibili di velocità. Julien arriva velocissimo davanti al palco della Giuria e stacca subito senza esitazione il primo Funnel, stacca il secondo salto ma la velocità di entrata non gli basta per concludere la terza rotazione. Il pubblico apprezza ed esplode in un applauso veramente meritato. Il local Gigi Madeddu non riesce a finire asciutto, termina la prima sessione Steven Van Broeckhoven con Air Funnel.
Nella seconda sessione è tutto più difficile. Una leggerissima brezza di grecale cioppa leggermente la superficie della splendida baia di Porto Liscia e i riders fanno fatica a partire con la fune. Van der Eyken si esibisce in una bellissima Air Funnel one handed into Funnel eseguita perfettamente e chiusa asciutta. Mattia Fabrizi, Kenny Janssen e Gigi Madeddu non riescono a concludere asciutti i propri tentativi. L'inglese Adam Sims stacca una bella Burner ma tutti gli occhi ormai sono puntati su Julien Mas che sta dando istruzioni a Mirko Braghieri su come e dove portare il gommone alla velocità massima. Julien prova di nuovo la tripla ma anche questa volta non riesce nel tentativo nonostante sia arrivato davanti al palco Giuria a velocità altissima. Conclude una bella prova ma non riesce a bissare la prima in stile e precisione.
L'attenzione si sposta su Van Broeckhoven che con l'aiuto di Kenny Janssen prova a partire in swirch stance. Non è facile e per i primi metri le difficoltà sono molte ma riesce a partire. È qusi in dirittura di arrivo, il gommone accellera alla massima velocità ma le difficoltà aumentano e Steven deve lasciare la presa a pochi metri dalla conclusione. La Giuria benevola gli concede una seconda prova e questa volta Steven decide di partire con i piedi girati dalla parte giusta e dopo una rincorsa ben tirata dall'ottimo boat driver stacca una Funnel altissima, la più alta vista durante il SAMSUNG Tow-In Trophy.
Niente di semplice per la Giuria che ha una lunga sessione di scrutinio dei risultati.
Nel frattempo si allestisce il palco per la premiazione e mentre gli Atleti si rilassano insieme al pubblico presente arriva il Sindaco di S.Teresa Gallura Stefano Pisciottu e insieme alla rappresentante Mirela Jianu di SAMSUNG e Tom Hartmann, inossidabile Race Director di EFPT, si inizia la cerimonia.
Jansenn è quarto grazie alla bella Funnel nella prima sessione, Van Broeckhoven si aggiudica il terzo gradino del podio per l'altissima Funnel nella seconda prova, Van der Eyken conquista un meritatissimo secondo posto con la velocissima Air Fullel into Funnel, il gradino più alto è indiscutibilmente per Julien Mas per la splendida Air Funnel into Funnel eseguita nella prima prova ad altissima velocità e con grandissimo stile.
La felicità dei vincitori raddoppia quando Mirela (SAMSUNG) porge i premi, è proprio vero! SAMSUNG ha riservato ai Top Riders i Top Smartphones. La gioia di Julien nel ricevere il SAMSUNG GALAXY PAD è talmente sincera e spontanea che coinvolge tutto il pubblico in un supplemento di applausi. Altrettanto felici sono Dieter, Steven e Kenny nel ricevere dalle mani di Mirela un GALAXY S, un GALAXY ACE ed un GALAXY NEXT. Niente da dire, se li sono meritati.
Inizia il party serale e durante la serata vengono assegnati i "premi speciali". Porto Liscia offre il meglio di sè con un buffet di pasta e cinghiale in agro dolce, ma l'attenzione viene presto catturata dall'inizio della premiazione.
Gigi Madeddu, il primo della nutrita compagine italiana, è radioso quando, anche lui, riceve l'ambitissimo premio, il GALAXY PAD, e, povero Gigi, è riuscito a tenerlo tra le mani solo il tempo di di dire "grazie a tutt..." l'inseparabile Cori lo ha gentilmente requisito. Grazie a te Gigi, per tutta la finale ci hai fatto sognare. Grazie anche a Mattia Fabrizi che per tutta la gara di Tow-In ha tenuto altissimo il livello di prestazione.
Ma la serata non è finita e Rick Jandruss viene premiato per il miglior wipe out della giornata e Mirko Braghiere ottiene il primo posto nel contest "best boat driver".
Ma non è finita SURFTOLIVE.COM, la dinamica agenzia di surf viaggi, vuole offrire al miglior giovane talento una possibilità fantastica: uno stage a Isla Margarita con il Campione Internazionale Ricardo Campello! Nicholas Sljick si aggiudica il premio. Forza Nic ti aspettiamo di ritorno dal Venezuela in grande forma.
È il momento del premio del Presidente. Come ormai tradizione Windsurf Nation riserva un premio speciale a chi, durante la competizione, si mette in evidenza con comportamenti di sportività e lealtà. Questa volta è GO-PRO che mette in palio il meglio della propria tecnologia per offrire al miglior sportivo.
La Giuria questa volta non ha nessun dubbio! è stato il primo a gettarsi in acqua per soccorrere il suo amico e rivale Mattia Fabrizi in occasione del piccolo incidente durante la prova, non ha esitato un attimo. È stato impeccabile nell'insegnare ai suoi rivali come utilizzare al meglio la fune di traino del Tow-In. Ha spiegato tutti i trucchi che conosceva, non ha tenuto nulla per se.
Fair Play, bravo Dieter, grazie Dieter, sei un grande Atleta.
La giornata si spegne con poche speranze anche per il giorno di recupero che comunque vede il circus dell'EFPT a colloquio con il sindaco di Olbia e in seguito in visita al secondo campo di regata a Marina Maria, ospite di Antoine Garruccio e del suo centro scuola proprio sullo spot di Marina.
Si conclude così la terza edizione del SARDINIA FREESTYLE GRAND PRIX. L'appuntamento è per il prossimo anno. Grandi cose stanno già bollendo nella pentola e non ci resta che ringraziare tutte le persone che hanno collaborato, gli sponsor e gli Atleti che ancora una volta ci hanno premiato come la gara più partecipata del tour.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"