La presenza di un vasto promontorio sull'Europa centrale assicura oggi tempo stabile e soleggiato su tutto il nostro Paese. Da domani però correnti meridionali più instabili porteranno maltempo sulla Sardegna e, parzialmente, sulla Sicilia, mentre permarranno su tutto il Paese temperature primaverili durante le festività pasquali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, valido dalla mattina di domani, giovedì 21 aprile 2011, e che prevede sulla Sardegna venti forti sud-orientali, con raffiche di burrasca forte, e mareggiate lungo le coste esposte.
La circolazione ciclonica favorirà inoltre fino a sabato precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, mentre fenomeni più deboli e sparsi - associati a venti forti di Scirocco e mare molto mosso - sono attesi in Sicilia.
A quanti hanno in programma attività diportistica nei bacini interessati dal presente avviso si raccomanda di usare particolare attenzione e di mantenersi informati, attraverso i normali canali dedicati. Alla luce delle condizioni meteorologiche attese in concomitanza con le festività pasquali si consiglia, inoltre, come di consueto prudenza nella guida a coloro che intendono mettersi in viaggio.
Sul resto del Paese venti deboli o al più moderati sulle zone tirreniche cui, dalla giornata di sabato, si prevede che si andrà ad associare una diffusa nuvolosità, con qualche pioggia soprattutto sulla dorsale appenninica e sulle Alpi occidentali.
Nelle giornate festive di domenica e lunedì il tempo dovrebbe migliorare sulle due isole maggiori, ma rimarrà probabilmente ancora variabile sulla Penisola, con alcuni rovesci o isolati temporali, che sono attesi soprattutto sulle zone interne nelle ore centrali della giornata.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri