Salpa domani, sulla tratta Vado Ligure-Porto Torres, la nave ‘Coraggio’, messa a disposizione da Saremar. La flotta sarda, varata dalla Regione Sardegna per reagire al caro-traghetti che ha messo in croce l’economia turistica dell’Isola, inaugura quindi la terza nave nel giro di un anno.
Mille posti auto, mille passeggeri, servizio di ‘camping on board’ e soprattutto prezzi low cost: sono i numeri del nuovo traghetto – che si aggiunge a ‘Scintu’ e ‘Dimonios’ – che dalle 19.30 del primo giugno sino al 15 settembre collegherà l’Isola con un hub considerato strategico per i flussi turistici. Per l’ad Saremar, Salvatore Scarpati: “’Coraggio’ dimostra il successo dell’iniziativa intrapresa dalla Regione per il bene comune di turisti e abitanti sardi. Solo lo scorso anno abbiamo trasportato 140mila passeggeri e per quest’anno abbiamo voluto rispondere con questa nuova nave a una domanda sempre crescente”. La stazza della nuova nave è pari a circa 26.000 tonnellate e la velocità massima raggiungibile è di 25 nodi. In totale per i 1000 passeggeri ci sono 117 cabine, 112 poltrone, 30 posti camper e oltre 1.000 posti auto.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela