Perini Navi, leader mondiale nella realizzazione di navi a vela, è lieta di annunciare che Sabato 5 marzo è stata varata con successo la sessantesima unità della flotta: il SY Dahlak, sloop in alluminio di 38m.
La cerimonia si è svolta nella sede di La Spezia del gruppo alla presenza delle maestranze, del management di Perini Navi e della compagnia armatrice.
Nato dalla collaborazione tra Perini Navi e l’architetto navale francese Philippe Briand, lo sloop Dahlak rappresenta il frutto delle più recenti innovazioni tecniche e costruttive di Perini Navi.
L’imponente piano velico in carbonio monta un albero di 51.4 metri e boma avvolgibile per una superficie velica totale istallata di oltre 1870 metri quadrati. Progettato per una navigazione facile e veloce, lo yacht è costruito interamente in lega di alluminio Sealium e vanta numerose innovazioni tecniche a testimonianza dell’impegno di Perini Navi nel fornire ai propri armatori le più innovative soluzioni tecnologiche a beneficio delle performance, della facilità di navigazione e del comfort a bordo, tra cui captive winch elettrici costruiti da Perini Navi e un sistema di batterie ai polimeri di litio per una navigazione ecologica e silenziosa.
In occasione della cerimonia del Varo l’armatore ha dichiarato: "Dahlak e' il nostro sogno che si realizza, per noi e' la sintesi di sportività, velocità, bellezza e comfort, tutto ciò che desideriamo nella barca che ci accompagnerà nel nostro giro del mondo! Siamo felici di aver incontrato un grande team di professionisti alla Perini Navi, che ha compreso cosa cercavamo ed ha lavorato in sintonia con noi su ogni dettaglio, realizzando anche delle innovazioni tecniche. Dahlak e' una barca unica ed emozionante e non vediamo l'ora di salpare."
Nelle prossime settimane la sessantesima nave Perini completerà il proprio ciclo di test e prove a mare necessarie a perfezionare la costruzione prima della consegna.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"