Perini Navi, leader mondiale nella realizzazione di navi a vela, è lieta di annunciare che Sabato 5 marzo è stata varata con successo la sessantesima unità della flotta: il SY Dahlak, sloop in alluminio di 38m.
La cerimonia si è svolta nella sede di La Spezia del gruppo alla presenza delle maestranze, del management di Perini Navi e della compagnia armatrice.
Nato dalla collaborazione tra Perini Navi e l’architetto navale francese Philippe Briand, lo sloop Dahlak rappresenta il frutto delle più recenti innovazioni tecniche e costruttive di Perini Navi.
L’imponente piano velico in carbonio monta un albero di 51.4 metri e boma avvolgibile per una superficie velica totale istallata di oltre 1870 metri quadrati. Progettato per una navigazione facile e veloce, lo yacht è costruito interamente in lega di alluminio Sealium e vanta numerose innovazioni tecniche a testimonianza dell’impegno di Perini Navi nel fornire ai propri armatori le più innovative soluzioni tecnologiche a beneficio delle performance, della facilità di navigazione e del comfort a bordo, tra cui captive winch elettrici costruiti da Perini Navi e un sistema di batterie ai polimeri di litio per una navigazione ecologica e silenziosa.
In occasione della cerimonia del Varo l’armatore ha dichiarato: "Dahlak e' il nostro sogno che si realizza, per noi e' la sintesi di sportività, velocità, bellezza e comfort, tutto ciò che desideriamo nella barca che ci accompagnerà nel nostro giro del mondo! Siamo felici di aver incontrato un grande team di professionisti alla Perini Navi, che ha compreso cosa cercavamo ed ha lavorato in sintonia con noi su ogni dettaglio, realizzando anche delle innovazioni tecniche. Dahlak e' una barca unica ed emozionante e non vediamo l'ora di salpare."
Nelle prossime settimane la sessantesima nave Perini completerà il proprio ciclo di test e prove a mare necessarie a perfezionare la costruzione prima della consegna.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela