martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

Sarà una Centomiglia Green and Blu

sar 224 una centomiglia green and blu
redazione

La Centomiglia velica diventa l'Evento testimonial per la Lombardia e il Garda del progetto ‘Green and blue‘, iniziativa attuata dalle regioni di Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Veneto.
"L’outdoor – spiegano i promotori  – si sta affermando come filone turistico in grado di attrarre moltissimi appassionati da tutto il mondo, in ogni stagione dell’anno. Creare un’offerta turistica di tipo ‘esperienziale’, che sappia mettere a sistema anche le attrattive delle regioni limitrofe, costituisce un volano formidabile per la promozione delle eccellenze del territorio a 360°: dal mare ai monti, dall’ enogastronomia alla cultura. Di fatto è il Turismo attivo che ha come obiettivo la creazione di una rete di offerta outdoor, mettendo a sistema i percorsi cicloturistici, mountain bike ed escursionistici". Il Blue, è l'azzurro che coinvolge il lago con la sua vela. I suoi eventi come la Centomiglia a fare da traino. In Lombardia "Green end blue" vede coinvolti  In-Lombardia e il consorzio Garda Lombardia per l'area lacustre, il tutto in collaborazione con l'Assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo, il gardesano Mauro Parolini.
In occasione della settimana velica di Gargnano , nei due week end delle regate dell'Ocpoint Trophy, 51°Riccardo Gorla e 67°Centomiglia, la piazzetta di Bogliaco ospiterà uno stand con i simulatori per la pratica degli sport Outdoor. 

LE ISCRIZIONI DELLA REGATA DEL 9 SETTEMBRE

Al desk del CV Gargnano continuano ad arrivare adesioni da tutto il Mondo. Dalla Svezia l'olimpionico Goran Marstrom, bronzo ai Giochi di Mosca del 1980, ha confermato la sua presenza con il catamarano M 32. Dalla Svizzera è arrivata l'iscrizione del secondo Cat volante (dopo "Cool Runnings 4), il "TixWave", già terzo di categoria al Bold d'Or Mirabaud del lago di Ginevra. 
Dall'Ungheria si è iscritto "The Red-Team Quantum" un X 40, mentre da Trentino e Veneto sono confermati i due X 40 di "Sicurplanet" (skipper Luca Modena) e "Super Accademy" (Matteo Marega). In piazzetta a Bogliaco è arrivata "Banda Larga", il 9 metri super Open del lago Maggiore che sarà condotto dall'ex tattico di "Azzurra" Tiziano Nava. Allenamenti intensi per tutti gli altri team a cominciare dall'olimpica Giulia Conti e del maxilibera "Clandesteam" che attende l'arrivo dall'Ungheria di "Raffica" che festeggerà la sua 25 partecipazione alla regata del Giro del lago di Garda. Per i monotipi della classi Dolphin sarà la rivincita del Campionato Nazionale corso a giugno sempre a Gargnano, per i Protagonist 7.5, l'anteprima della loro manifestazione tricolore in calendario per fine settembre.

I Partner 2017
Alpe del Garda, Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Xeos.it, Aron-Team Dolphin, Dap Brescia, Univela Campione, Hotel Bogliaco, Marina di Bogliaco, Kalyos, My SportingCloud, Kwindoo, Centrale del latte di Brescia, Ubi Banca, Funivia Malcesine Monte Baldo, La Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane spa, Wd 40, In-Lombardia, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: XIV° Zona di Federvela, Comune Gargnano, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Pro Loco Gargnano.
Progetti in sviluppo: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, Green and Blue, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d’Ampezzo, Interlake con Bold d’Or Mirabaud Ginevra e Kèkszalag Balaton, circuito Sognando Olympia. 


28/08/2017 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci