Vela, Circolo Canottieri Aniene - E’ giunta alla quarta edizione la tradizionale regata sociale in memoria di Mario de Tuddo, organizzata dalla Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con Intermatica. Le regate a bordo dei monotipi Este 24 si svolgeranno il 16 e 17 aprile nelle acque antistanti il porto Odescalchi di Santa Marinella.
Anche quest’anno, come negli anni passati, a bordo di ciascuna imbarcazione ci saranno atleti portacolori del Circolo Canottieri Aniene tra cui Alessandra Sensini, e Giulia Conti e Giovanna Micol.
Ospite dell'evento anche il velista cagliaritano Andrea Mura vincitore della Route du Rhum 2010 e testimonial di Intermatica.
“Ormai per i soci del Circolo Canottieri Aniene, la Coppa Challenger Mario de Tuddo è diventata una tradizione” commenta l’Architetto Giancarlo Gianni, Presidente della Sezione Vela del Circolo. “E’ un modo per diffondere e condividere la passione che abbiamo per il mare e per lo sport della vela. Tra coloro che partecipano alle regate, ci sono soci che non hanno mai messo piede su una barca e, la prima volta che lo faranno, sarà con degli atleti d’eccezione del calibro di Alessandra Sensini, Giulia Conti e tanti altri. Sarà un evento in grado di creare il giusto mix tra sport e divertimento.”
Il caratteristico format, volto a garantire un livellamento della flotta e divertimento per tutti i partecipanti, prevede equipaggi formati da uno skipper d’eccezione, due velisti e due neofiti, che si sfideranno su un percorso a bastone a bordo dei monotipi.
La Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene, nata con la regata sociale dedicata a Mario de Tuddo nel 2008, è ufficialmente affiliata alla FIV, e intende avvicinare i soci al mondo della vela e promuoverlo tra i giovani. Fra i soci e tesserati già attivi nella sezione ci sono Giulia Conti e Giovanna Micol equipaggio italiano femminile di punta nella classe 470 ma anche il triestino Vasco Vascotto, skipper del vittorioso equipaggio Aniene nella Maxi Yachts Rolex Cup 2009, Alessandra Sensini, pluricampionessa olimpica e mondiale, e altri giovani atleti.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra