sabato, 8 novembre 2025

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE

A Santa Marinella una regata con tante star

santa marinella una regata con tante star
redazione

Vela, Circolo Canottieri Aniene - E’ giunta alla quarta edizione la tradizionale regata sociale in memoria di Mario de Tuddo, organizzata dalla Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con Intermatica. Le regate a bordo dei monotipi Este 24 si svolgeranno il 16 e 17 aprile nelle acque antistanti il porto Odescalchi di Santa Marinella.  

Anche quest’anno, come negli anni passati, a bordo di ciascuna imbarcazione ci saranno atleti portacolori del Circolo Canottieri Aniene tra cui Alessandra Sensini, e Giulia Conti e Giovanna Micol.

Ospite dell'evento anche il velista cagliaritano Andrea Mura vincitore della Route du Rhum 2010 e testimonial di Intermatica.  

“Ormai per i soci del Circolo Canottieri Aniene, la Coppa Challenger Mario de Tuddo è diventata una tradizione” commenta l’Architetto Giancarlo Gianni, Presidente della Sezione Vela del Circolo. “E’ un modo per diffondere e condividere la passione che abbiamo per il mare e per lo sport della vela. Tra coloro che partecipano alle regate, ci sono soci che non hanno mai messo piede su una barca e, la prima volta che lo faranno, sarà con degli atleti d’eccezione del calibro di Alessandra Sensini, Giulia Conti e tanti altri. Sarà un evento in grado di creare il giusto mix tra sport e divertimento.”

Il caratteristico format, volto a garantire un livellamento della flotta e divertimento per tutti i partecipanti, prevede equipaggi formati da uno skipper d’eccezione, due velisti e due neofiti, che si sfideranno su un percorso a bastone a bordo dei monotipi.  

La Sezione Vela del Circolo Canottieri Aniene, nata con la regata sociale dedicata a Mario de Tuddo nel 2008, è ufficialmente affiliata alla FIV, e intende avvicinare i soci al mondo della vela e promuoverlo tra i giovani.  Fra i soci e tesserati già attivi nella sezione ci sono Giulia Conti e Giovanna Micol equipaggio italiano femminile di punta nella classe 470 ma anche il triestino Vasco Vascotto, skipper del vittorioso equipaggio Aniene nella Maxi Yachts Rolex Cup 2009, Alessandra Sensini, pluricampionessa olimpica e mondiale, e altri giovani atleti.

 


14/04/2011 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci