domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

DRAGONI

Sanremo: parte domani l’Internazionale d’Italia Dragoni

sanremo parte domani 8217 internazionale 8217 italia dragoni
redazione

È la “Classe dei Re”, vista la predilezione di sovrani e regnanti per questo tipo di imbarcazioni e ha da sempre un profondo legame affettivo. I Dragoni tornano nella Città dei Fiori per il tradizionale appuntamento dell’Internazionale d’Italia Dragoni – Paul & Shark Trophy, organizzato dallo Yacht Club Sanremo da domani, giovedì 21, a domenica 24 marzo, con la collaborazione di Regione Liguria, la compartecipazione del Circolo Velico Capo Verde e il sostegno, oltre che del title sponsor Paul & Shark, anche di Cielo Gioielli e Hotel Royal Sanremo.
Dodici le prove previste originariamente, con un limite massimo di tre regate al giorno per assegnare una vittoria alla quale ambisce la trentina di partecipanti iscritti, provenienti da otto diverse nazioni. Sono infatti al via equipaggi arrivati a Sanremo da Francia, Finlandia, Russia, Svezia, Inghilterra, Irlanda, Germania e, ovviamente, Italia.
Tra questi, molti i nomi di velisti noti, a cominciare dal britannico Tim Tavinor, campione del mondo nel 2011, e da Vincent Hoesch, pluricampione tedesco e già olimpionico per la Germania. Tra gli italiani l’elemento di punta sarà Giuseppe Duca, vincitore degli ultimi due titoli nazionali e di varie regate internazionali. Le prove sono valide anche quale Campionato Nazionale Open Dragoni. Saranno pertanto previste due classifiche: una Overall per tutti i regatanti e una riservata agli italiani che servirà per assegnare il titolo di campione d’Italia.
La Internazionale d’Italia Dragoni – Paul & Shark Trophy è anche la quarta e conclusiva tappa della serie di eventi “Dragons d’Hiver” che, iniziata a Imperia, è poi proseguita a Cannes e Andora.
A dare ulteriore conforto alla spettacolarità della manifestazione ci sono le previsioni meteo che, nonostante la pioggia odierna, preannunciano bel tempo e vento per i primi due giorni di regata, con la speranza che le condizioni favorevoli possano continuare anche sabato e domenica.
Già da alcuni giorni alle banchine del pontile “Giraglia” al centro del Porto Vecchio di Sanremo sono ormeggiate le barche che daranno vita alle accese regate. Appassionati e curiosi possono ammirare da vicino queste bellissime imbarcazioni recandosi al porto e potranno seguire da riva le fasi della competizione che si disputeranno tutte nelle acque prospicienti la Città dei Fiori.
“A due settimana dalle regate di “Dragoni d’Inverno” – ha detto il presidente sanremese Beppe Zaoli – il nostro club è orgoglioso di poter organizzare nuovamente un evento di questa portata che, in questo 2013, rappresenta il primo appuntamento di un calendario che, riservato ai Dragoni, si completerà con il Campionato Europeo previsto proprio a Sanremo l’anno prossimo. Prima di allora sarà prevista una serie di manifestazioni che costelleranno tutto l’inverno e che faranno della nostra città una vera e propria capitale di questa classe che è una delle più prestigiose ed amate di tutto il mondo della vela”.


20/03/2013 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci