È un fine settimana molto intenso quello che si preannuncia nelle acque della Città dei Fiori dove, sabato 14 e domenica 15 dicembre, è in programma il terzo ed ultimo week-end di “Autunno in Regata”, la seconda delle quattro tappe che compongono il West Liguria, il campionato invernale di vela organizzato dallo Yacht Club Sanremo e giunto alle sua 30esima edizione.
Saranno due giorni intensissimi perché nonostante siano già andati in archivio due week-end, con un totale di tre prove valide, tutte le classifiche sono ancora apertissime, con i leader che puntano alla riconferma e gli inseguitori che meditano il colpaccio che possa portare in dono anche il sorpasso in graduatoria.
Nella classifica generale al comando è Aurora, di Roberto Bruno (Yacht Club Sanremo), con 4 punti, frutto di un primo e due terzi posti (è già stato dedotto il risultato peggiore). Sempre a quota 4 è anche Firstfun di Karine Perroux (Yacht Club Nice), che però in forza del peggiore piazzamento nell’ultima prova è classificata per ora la secondo posto; terza piazza con 6 punti, per Obelix, di Roberto Fossati (Circolo Nautico Andora). Sono però in corsa per il successo ancora almeno altre cinque imbarcazioni.
Nella classe Orc A graduatoria identica alla Overall, con Aurora, First Fun e Obelix sul podio virtuale; nella Orc B guida le danze Lima Golf, di Giorgio Gobbo (Asd Aquila), davanti a Aps Irruenxa di Ferdinando Scandolera e Il Pingone di Mare, di Federico Stoppani, entrambi dello Yacht Club Sanremo.
Velisti di casa protagonisti anche nella classe Irc, dove conduce Paul & Shark – Seawonder, di Vittorio Urbinati, interprete di un’ottima stagione, davanti ancora ad Aurora e a Flying Cloud, di Davide Noli, tutti portacolori del sodalizio matuziano. Nella Racing Club al comando è Gulliver, di Michele Orlando, che precede Eva, di Beppe Agliardi (Lni Arona), e Giuba dell’alassino Giovanni Gerosa.
Il programma prevede una regata sabato e una domenica, al termine della quale sarà effettuata la premiazione di Autunno in Regata.
Come ormai consuetudine, l’appuntamento di metà dicembre è abbinato alla raccolta fondi a favore di Telethon, la maratona televisiva a favore della ricerca sulle malattie genetiche. Quest’anno l’apporto sarà duplice, grazie allo Yacht Club che da parte sua ha contribuito all’acquisto dei gadget che verranno donati a tutti i partecipanti.
Dopo la conclusione di Autunno in Regata, il West Liguria tornerà nel 2014, con le ultime due tappe in calendario. Sono infatti previsti ancora “Inverno in Regata”, con prove previste l’11/12 e 25/26 gennaio, e il gran finale del Festival della Vela, in programma il 22 e 23 febbraio.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati