Quarto ed ultimo atto delle Dragon Winter Series, a Sanremo, nel week dell’11/13 Febbraio: il più affollato ed elevato di tutti i Campionati svolti in Europa.
Alla fine delle quattro tappe ben 39 barche provenienti da dodici nazioni si sono sfidate una volta al mese per tutto l’inverno, con bellissime condizioni anche in quest’ultima serie ed un programma rispettato in pieno: cinque le prove portate a termine con uno scarto applicato.
A dominare quest’ultima tappa è stata TUR 1212 Provezza Dragon, timonata da Andy Beadsworth, che con tre primi e un terzo posto si è permesso di non partecipare all’ultima prova.
Secondi gli Ucraini di Bunker Prince, che gareggiano per i colori dello Yacht Club Sanremo con ITA 77 , con al timone Evgeniy Braslavets, vincitori dell’intero Campionato delle Winter Series, davanti a GBR 819 di Klaus Diederichs, con a bordo il Campione dianese Diego Negri.
Terzi della serie i russi ITA 76 di Rocknrolla, con Dimtry Samokhin.
Primo degli italiani al sesto posto il Presidente del Circolo Organizzatore Beppe Zaoli in regata con il figlio Andrea e l’olimpionico Flavio Grassi.
Lo Yacht Club Sanremo confida che un Campionato che ha raccolto così tanto entusiasmo alla sua prima edizione porti un successo ancora più grande nel prossimo anno.
Lo Yacht Club Sanremo sarà ancora Capitale di questa bellissima classe a Marzo e ad Aprile rispettivamente con la classica International Italian Dragon Cup ed il Campionato Europeo.
Grazie al prezioso supporto del Comune di Sanremo, in questi mesi invernali e nei prossimi primaverili certamente il turismo è stato e sarà incrementato dalla continua organizzazione di regate durante le quali i concorrenti possono trarre beneficio dalle meravigliose condizioni sia meteorologiche sia tecniche .
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!