martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

DRAGONI

Sanremo capitale mondiale dei Dragoni dal 20 al 29 marzo

sanremo capitale mondiale dei dragoni dal 20 al 29 marzo
redazione

Nei prossimi giorni Sanremo sarà la città regina della classe Dragoni; ospiterà infatti , con l’ organizzazione dello Yacht Club Sanremo, due settimane di regate di altissimo livello: l’Italian Dragon Cup che è ospitata dalla nostra città per la settima volta e il Gazprom International European Dragon Championship.

Sono quasi 100 gli iscritti ad oggi, provenienti da ben 22 Paesi, tra i quali spiccano presenze extraeuropee come Antigua , Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Australia, Hong Kong.

Sono decisamente molti i velisti di rango, tra questi medaglie olimpiche, Mondiali e timonieri di Coppa America.

Quest’anno la classe dragoni compie 85 anni e non li dimostra, rimane infatti la classe più sviluppata e viva al mondo.

La barca è nata dalla matita di Jhon Arker su commissione di un armatore Norvegese, che voleva una barca agile ma abitabile per i suoi figli.

Il progetto risultò talmente ben riuscito che prese rapidamente piede in tutta Europa e si diffuse in tutto il mondo.

Costantino di Grecia attuale presidente della classe ha vinto la medaglia d’oro  alle Olimpiadi di Roma corse nelle acque di Napoli nel 1960.

Una nota di colore: Il colpo di cannone che darà il via alle regate quest’anno è lo stesso che venne utilizzato a Napoli in occasione della vittoria del Re.

I partner principali di questa manifestazione sono Gazprom International, BMW e Paul&Shark, Ulysse Nardin che con la gioielleria Abate ha creato un orologio dedicato alla manifestazione. Il Royal Hotel che ospita il comitato e che sarà la sede della cena di gala,  Porto Sole in cui spazi verranno ospitate le barche in arrivo e le gru di alaggio.

 Ma un particolare ringraziamento va questa volta a tutte le categorie commerciali e sociali di Sanremo che assieme al Comune ed alla Capitaneria si sono unite agli sforzi organizzativi dello Y.C.S.

In città soggiorneranno oltre 500 tra velisti  allenatori e accompagnatori che saranno ospiti, per oltre 15 giorni , mentre molti di loro sono già da tempo presenti per gli allenamenti.


17/03/2014 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci