venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

DISABILI

Salvatore Cimmino fa lo sciopero del nuoto

salvatore cimmino fa lo sciopero del nuoto
red

"Per la prima volta" si legge sul blog di Salvatore Cimmino, atleta con disabilità che ha nuotato per tutta Italia denunciando le barriere architettoniche e culturali che impediscono ancora oggi una vera integrazione sociale "voglio usare il verbo denunciare per mettere in risalto quanto la nostra società, nonostante viviamo in uno stato di diritto, non faccia alcuna fatica a calpestare la libertà, la dignità di persone che hanno l'unica colpa di ribellarsi alle angherie dei vicini".
Si riferisce al caso di Genova di qualche mese fa, dove una madre ha ricevuto lo sfratto dal Comune perché la figlia disabile disturbava il "buon" vicinato; ma anche a quello che è accaduto in un piccolo paese sardo, a Tanaunella vicino Budoni, dove un'altra madre viene insultata solo perché accompagnava suo figlio, affetto da distrofia muscolare, in occasione delle elezioni comunali, a votare, sentendosi dire se non si vergognava a portare a votare il figlio in "quelle condizioni". O anche a quello che è successo a Torino, ad un ragazzo di 29 anni, cui è stato negato il diritto alla salute, ma anche all'ipotesi - ormai sempre più insistente - dell' annullamento dei nuovi Livelli Essenziali d'Assistenza. E si potrebbe ancora dire e indignarsi: da oltre 7 anni non viene più finanziata la legge n. 13 del 1989 sull'abbattimento delle barriere architettoniche.
Si indigna, Salvatore Cimmino, e scrive. Infine protesta e inizia lo sciopero del nuoto. "Carissimi compagni di viaggio, viviamo in un Paese dove oltre 5 milioni di nostri connazionali vivono una realtà infernale" si legge "è mio dovere denunciarlo e portarlo alla vostra conoscenza, alla luce del sole. Come ho scritto qualche tempo fa, il mio è uno sciopero, uno sciopero del nuoto, smetterò di nuotare finché non sarà garantito il pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona disabile per promuoverne la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, e nella società; finché non saranno prevenute e rimosse le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona, per permettere al disabile una partecipazione attiva alla vita della collettività, quindi di predisporre quegli interventi volti a superare stati di emarginazione e di esclusione sociale". Una protesta che sicuramente ricalcherà il carattere di questo atleta che, "capotosta", non rinuncerà certo a questo nuovo obiettivo. Per tutti. (Erica Battaglia)


23/10/2008 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci