martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

FIV

Salone Genova: partnership Microsoft/Fiv

salone genova partnership microsoft fiv
redazione

Partita con le migliori premesse nell’incantevole scenario di Portofino e proseguita a Marsala, su un campo di regata giovane e appassionato quale quello dei Campionati Giovanili Under 16, la partnership tra Microsoft e la Federazione Italiana Vela approda a Genova, dove dal 2 al 10 ottobre si svolge il Salone Nautico Internazionale 2010, uno degli appuntamenti più importanti nel mondo della nautica.

Microsoft è infatti al fianco di FIV nell’iniziativa “Prova la vela al Salone Nautico” proposta da Federazione Italiana Vela insieme a “Navigar m'è dolce”,  progetto di UCINA per la diffusione della nautica per tutti. Nella darsena situata all’estremità del padiglione Mondo in vela verrà organizzata e sarà operativa per tutta la durata del Salone,  una vera e propria scuola vela per dare l’opportunità ai giovani velisti di provare in mare alcune imbarcazioni sotto la guida esperta di istruttori federali nel segno della sicurezza.

Le 11 barche disponibili saranno 2 EGO 333, 3 Optimist, 2 Equipe, 2 Feva e due 555FIV, la deriva delle scuole federali su cui Microsoft ha fatto il suo debutto in regata a Marsala, vestono infatti i colori di Internet Explorer per promuovere il messaggio chiave della partnership Microsoft-FIV sull’importanza di una navigazione sicura, in mare come sul web.  

Il Salone di Genova, che vede la presenza di oltre 1000 espositori,  2300 barche da tutto il mondo e migliaia di operatori e appassionati, è amatissimo anche dai ragazzi e, dopo il successo riscontrato a Marsala, rappresenta per Microsoft una nuova occasione per incontrarli e accompagnarli sul web.

All’interno dell’area FIV e nell’area esterna dei test in acqua, ci sarà quindi una parte dedicata al progetto “Navigare Sicuri” dove esperti di Microsoft saranno disponibili per tutta la settimana per dare maggiori informazioni sulle nuove soluzioni del browser, le sue funzionalità e le modalità di utilizzo più sicure ed efficaci. La guida “Navigare in sicurezza”, un manuale semplice e divertente per tenere a mente le principali regole per la sicurezza in mare e in rete, scritto da Microsoft e FIV per aiutare i giovani ad adottare comportamenti idonei mentre sono in barca e quando utilizzano Internet, sarà a disposizione per fornire un ulteriore ed educativo messaggio di informazione.

Silvia Candiani, General Manager divisione Consumer & Online di Microsoft Italia ha dichiarato: Il Salone di Genova è un evento di straordinario rilievo internazionale e rappresenta per noi un palcoscenico di grandissimo interesse per raggiungere sia gli utenti più giovani, che usano tantissimo il web per vivere il loro mondo digitale, sia le loro famiglie che vogliono avere la certezza che l’esperienza sul web dei propri figli sia priva di rischi. La possibilità di conoscere al meglio il proprio browser per sfruttare tutte le potenzialità che offre, per divertirsi così come per essere sciuri, diventa quindi particolarmente importante ed utile. Il progetto “Navigare Sicuri” è nato proprio con lo scopo di creare occasioni di incontro, confronto e approfondimento fra i nostri utenti ed esperti Microsoft che potessero mostrare dal vivo come utilizzare al meglio Internet Explorer per divertirsi in sicurezza. Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’invito di FIV a portare il messaggio della navigazione sicura anche al Salone Nautico: siamo sempre più convinti della sinergia di valori che ci unisce alla Federazione Italiana Vela e dell’efficacia, in termini di relazioni rispetto al target dei giovani, di queste iniziative e siamo felici di poter contribuire all’avvicinamento alla vela di un pubblico di ragazzi sempre maggiore”.

Lorenza Poletto, Responsabile dell’area Consumer Windows Client di Microsoft  Italia ha aggiunto: “Questa partnership nasce sotto la stella di Internet Explorer 8 ma prosegue con Internet Explorer 9, la nuova versione del nostro browser la cui beta è disponibile dal 15 settembre in tutto il mondo. In Internet Explorer 9 affianchiamo alla sicurezza nuove performance e una rinnovata interfaccia: in altre parole mettiamo a disposizione degli utenti una nuova imbarcazione per affrontare ancora meglio la navigazione web e chi parteciperà al Salone Nautico avrà modo di provare live tutte le innovative funzionalità che Internet Explorer 9 offre per portarci nel futuro della navigazione in rete e per mostrarci tutta la bellezza del web,  sempre con quegli altissimi standard di sicurezza che il nostro browser garantisce”.

Nell’area Navigare Sicuri sarà inoltre possibile divertirsi anche a terra con la nuova applicazione “Touch&Sail”, nata per avvicinare al mondo della vela giovani e meno giovani, gamers e amatoriali, attraverso una guida virtuale alla nautica al passo coi tempi. La nuova applicazione è stata realizzata da Avanade in partnership con la divisione Windows Consumer di Microsoft e con il coinvolgimento di Diego Romero, velista olimpionico e vincitore della medaglia di bronzo alle ultime olimpiadi di Pechino nel 2008 nella specialità Laser. Il gioco è suddiviso in quattro aree:  “Interactive video”, che si pone come obiettivo primario quello di introdurre una nuova modalità di interazione tra utente e video, “Descrizione componenti Barca Laser”, che fornisce informazioni basilari sulla struttura fisica di una barca modello Laser, “Guida alle andature”, un vero e proprio simulatore che permette di comprendere i gradi delle andature e come queste mutino in base alla posizione del vento e infine “Msn”, che fornisce un link alla pagina web di Msn interamente dedicata alla vela.

La versione “demo” della stessa applicazione era già stata presa d’assalto in occasione dei Campionati Giovanili Under 16 di Marsala, dove sono state organizzate oltre un centinaio di prove e dimostrazioni, ci si aspetta quindi un risultato simile se non superiore per la versione definitiva ora disponibile a Genova.

E’ inoltre già attivo da tempo il portale Microsoft-FIV http://navigaresicuri.msn.it, un diario online di tutte le iniziative legate alla promozione della navigazione sicura in mare e sul web, ricco di contenuti multimediali, foto e video che raccontano la nascita e il consolidamento del sodalizio Microsoft e FIV. Anche in occasione del Salone di Genova una troupe MSN sarà pronta a cogliere i momenti più significativi del Salone.

Con l’arrivo dell’inverno il  legame tra Microsoft e FIV prosegue nelle scuole vela FIV , non solo in termini di esposizione di brand ma anche in termini di strumenti di informazione ed educazione informatica a disposizione dei giovani velisti.

Internet Explorer 9 e la sicurezza

Attendibilità: un browser che soddisfa i requisiti di sicurezza, riservatezza dei dati e affidabilità.

Internet Explorer 9 è progettato per essere estremamente affidabile, in quanto include una serie completa di tecnologie integrate per la sicurezza, la riservatezza dei dati e l'affidabilità che assicurano la massima protezione dell'utente online. Basate sulle misure di protezione all'avanguardia di Internet Explorer 8, queste nuove funzionalità offrono agli utenti l'attendibilità necessaria per una maggiore sicurezza online:

 

  • Download Manager con integrazione del filtro SmartScreen. Internet Explorer 9 include per la prima volta la funzionalità Download Manager con protezione antimalware SmartScreen integrata e la reputazione dei download SmartScreen, un'innovativa funzionalità del browser che utilizza i dati sulla reputazione per rimuovere avvisi non necessari per i file noti e visualizzare avvisi gravi quando è più probabile che il download sia dannoso. Oggi gli utenti sono spesso portati a ignorare gli avvisi generici visualizzati per ogni download. In altri browser vengono visualizzati gli stessi avvisi sia che un file appartenga a un programma estremamente diffuso sia che si tratti di un malware creato pochi minuti prima. Internet Explorer 9 è l'unico browser che utilizza la reputazione dei download per aiutare gli utenti a prendere decisioni in merito alla sicurezza.

 

  • Add-on Performance Advisor. Add-on Performance Advisor notifica all'utente se i componenti aggiuntivi rallentano la sessione di esplorazione. Se il tempo complessivo di caricamento di tutti i componenti aggiuntivi abilitati è maggiore di 0,2 secondi, viene visualizzato un avviso che permette agli utenti di decidere consapevolmente se utilizzare componenti aggiuntivi utili e disabilitare quelli meno utili o troppo lenti.

 

  • Funzionalità per l'affidabilità. L'isolamento di schede, il ripristino automatico da arresti anomali del sistema e la nuova funzionalità di ripristino in caso di blocco disponibili in Internet Explorer 9 assicurano che le informazioni utenti non vadano perse e che l'esplorazione possa continuare quando un sito Web non funziona correttamente.

 

 


04/10/2010 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci