venerdí, 7 novembre 2025

GARDA

Salò Sail Meeting, Peler protagonista

sal 242 sail meeting peler protagonista
redazione

Il “Peler”, il classico vento da nord del lago di Garda, ha spazzato il golfo salodiano e la sua “Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda offre tre bellissime regate aperte a buona parte delle flotte dei monotipi lacustri e non. Dopo lo stop forzato del primo giorno, il festival d’acqua dolce  degli One design offre il grande spettacolo dei trapezisti dell’Asso 99, la performante carena che quest’anno festeggia i suoi 30 anni di vita. E’ un 10 metri firmato da Ettore Santarelli, mille chili di dislocamento, sei persone a bordo, tre al trapezio come sui 18 piedi australiani, meglio ancora come sui maxilibera dei laghi europei.

Nel golfo gardesano di Salò l’affermazione è andata ad “Assterisco” dell’armatore Giorgio Zamboni e del timoniere  Pierluigi Omboni del Circolo Vela Gargnano, campioni d’Europa e d'Italia nel 2011. Precedono Paolo Masserdotti della Fraglia Desenzano e Federico Rosa con l’Asso 99 armato dallo stesso Club della Canottieri Garda. Gli Ufetti 22 premiano il romano Riccardo Papa, il velista pluricampione dell’offshore marino, alfiere della Canottieri Tevere Remo, in equipaggio con Roberto Benedetti e Simone Dondelli del team di "Terra e Mare"; in scia finisce  lo skipper di casa Giorgio Zorzi, terzo il veronese Luca Brighenti del CnBrenzone. I Fun vedono davanti a tutti  i fratelli Alberto e Goffredo Azzi di Campione del Garda che battono il team femminile di Annalisa Moniga,  Piera Bettoni e Mariangela Marchini del Circolo Nautico Torcolo di Manerba, terzo  “Funny Frog” di Paolino Tagliani del CVT Maderno I Dolphin 81 ripropongono i rispettivi campioni tricolori di “Baraimbo” di Imperadori-Razzi e il timoniere Mattia Pagani della Fraglia Desenzano, in scia gli altri desenzanesi Luca Goffredi e Giovanni Perani. I Protagonist si confermano il gruppo più numeroso con 23 barche al via. La vittoria va a “Bessi Biss” di Giuliano Montegiove (CV Gargnano) carena che ha vinto il tricolore nella passate settimane (con al timone Omboni, il vincitore con l'Asso), e nel week end salodiano affidata a Luca Stefanini del Vela Club di Campione del Garda. Secondo è finito Bruno Fezzardi della Fraglia di Desenzano, terzo Claudio Bazzoli del CV Gargnano.


16/07/2012 07:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci