Il “Peler”, il classico vento da nord del lago di Garda, ha spazzato il golfo salodiano e la sua “Salò Sail Meeting” della Canottieri Garda offre tre bellissime regate aperte a buona parte delle flotte dei monotipi lacustri e non. Dopo lo stop forzato del primo giorno, il festival d’acqua dolce degli One design offre il grande spettacolo dei trapezisti dell’Asso 99, la performante carena che quest’anno festeggia i suoi 30 anni di vita. E’ un 10 metri firmato da Ettore Santarelli, mille chili di dislocamento, sei persone a bordo, tre al trapezio come sui 18 piedi australiani, meglio ancora come sui maxilibera dei laghi europei.
Nel golfo gardesano di Salò l’affermazione è andata ad “Assterisco” dell’armatore Giorgio Zamboni e del timoniere Pierluigi Omboni del Circolo Vela Gargnano, campioni d’Europa e d'Italia nel 2011. Precedono Paolo Masserdotti della Fraglia Desenzano e Federico Rosa con l’Asso 99 armato dallo stesso Club della Canottieri Garda. Gli Ufetti 22 premiano il romano Riccardo Papa, il velista pluricampione dell’offshore marino, alfiere della Canottieri Tevere Remo, in equipaggio con Roberto Benedetti e Simone Dondelli del team di "Terra e Mare"; in scia finisce lo skipper di casa Giorgio Zorzi, terzo il veronese Luca Brighenti del CnBrenzone. I Fun vedono davanti a tutti i fratelli Alberto e Goffredo Azzi di Campione del Garda che battono il team femminile di Annalisa Moniga, Piera Bettoni e Mariangela Marchini del Circolo Nautico Torcolo di Manerba, terzo “Funny Frog” di Paolino Tagliani del CVT Maderno I Dolphin 81 ripropongono i rispettivi campioni tricolori di “Baraimbo” di Imperadori-Razzi e il timoniere Mattia Pagani della Fraglia Desenzano, in scia gli altri desenzanesi Luca Goffredi e Giovanni Perani. I Protagonist si confermano il gruppo più numeroso con 23 barche al via. La vittoria va a “Bessi Biss” di Giuliano Montegiove (CV Gargnano) carena che ha vinto il tricolore nella passate settimane (con al timone Omboni, il vincitore con l'Asso), e nel week end salodiano affidata a Luca Stefanini del Vela Club di Campione del Garda. Secondo è finito Bruno Fezzardi della Fraglia di Desenzano, terzo Claudio Bazzoli del CV Gargnano.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti