Salo' - La 30° "Sail Meeting", con i Trofei Max Traverso, Marco Bosetti e Bossoni Cup, regata di mezza estate della Canottieri Garda. Alla fine sono state cinque prove, tutte corse con la brezza dell'Ora, di media intensità 7-8 nodi. Il campo di gara era il circuito del golfo salodiano, reso famoso dalle sfide del remo di D'Annunzio e la sua Coppa del Liutaio e della gara motoristica della Coppa dell'Oltranza. Oggi è gara tra i più veloci monotipi lacustri dei laghi d'Europa.
La flotta più numerosa era quella del Dolphin (stupendo progetto di 8 metri di lunghezza del progettista Ettore Santarelli) che presentava le sua due versioni con Spinnaker e Gennaker. Qui si è imposto il desenzanese Martin Reintjes alla barra di "Filipper" (che vince anche la Bossoni Cup-Salò Sail Meeting). Secondo si piazza Bruno Fezzardi con il Gennaker di "Fantastica" (Primo con questo armo). Terzo è "30 Nodi" portato da Davide Giunbellini.
Albino Fravezzi, ex gloria di Star e Finn, si impone con una prova d'anticipo negli Asso 99 (vincendo il Trofeo Max Traverso). Il suo "SconquAsso" batte "Assterisco" di Pier Omboni e "Idefix" di Marco Cavallini (Vincitore del trofeo Bosetti come timoniere-armatore), quarta è Francesca Ferrari con "MichelAss", prima nella coppa delle dame.
Nei Protagonist affermazione per i campioni nazionali in carica di "El Mòro" con il timoniere Enrico Sinibaldi. Secondo è "Tè Bambo" di Fabio Gasparri che aveva a bordo l'olimpica Chicca Salvà. Terzo si è piazzato "Casper" di Davide Bianchini della Fraglia D'Annunzio.Il piccolo Meteor premia Andrea Ravanelli dell'Associazione Velica Trentina.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero