domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CATAMARANI

Saint Barth Cata Cup, Day 3: vincono i fratelli Boulogne

saint barth cata cup day vincono fratelli boulogne
roberto imbastaro

Due le manche disputate ieri nella terza giornata della Cata Cup a Saint Barthélémy. E’ stata la giornata dei fratelli Boulogne che, dopo grandi battaglie sull'acqua, sono arrivati a vincere il Prix "RE - MAX".
Due manche, dicevamo, ma la prima è stata solo un aperitivo, giusto per scaldarsi un po’ ed affrontare la prova più attesa, il tour dell’isola di Saint Barthélémy .
Giornata interessante anche da un punto di vista meteo, perché le condizioni, con  un vento Est/Nord/Est di 15 nodi e poca onda, sono state ideali per i piccoli Cat ed hanno consentito loro di raggiungere ottime velocità di punta.
Gara d’avvio velocissima, con tre boe poste a Pointe Milou, all’altezza di Toc Vert e a Frégate. Bundock/Van Leeuwen (Guanahani 1) hanno tagliato per primi il traguardo dopo mezz'ora di navigazione, dove sono stati in testa dall’inizio alla fine. "La prima gara è stata fantastica  - ha detto l'australiano - abbiamo preso la miglior partenza e siamo stati davanti alla flotta lungo tutto il percorso."

Al termine di questa prima manche Bundock/Van Leeuwen avevano un vantaggio molto confortevole sui fratelli Boulogne (St Barth Assicurazioni ALLIANZ - 1) e su Martin/Gate (St Barth Assurance ALLIANZ 4), rispettivamente secondi e terzi.
Ma Emmanuel Vincent e Boulogne si sono presi la rivincita vincendo il mitico tour dell’isola. "Abbiamo deciso di non prendere troppi rischi durante la navigazione -  ha dichiarato Emanuel all’arrivo – perché era pieno di gente del posto. Comunque ci siamo posizionati bene fin dall’avvio”.

Lo spettacolo naturale era garanti, ma i concorrenti non sono stati in grado di coglierlo al 100%, come ha fatto notare il canadese Patrick Laroche , compagno di squadra di Anthony Boueilh (Filled del Iles):"Questo è il paradiso... ma io non ho molto ammirato la bellezza dell'isola perché ero troppo occupato a bordo. Le condizioni non erano facili perché il vento era variabile".
A livello sportivo tutto si è giocato a Saline. Cammas/Vandame, Bundock/Van Leeuwen, Martin/Gate e i fratelli Boulogne si smarcavano velocemente dal resto della flotta. I due vincitori hanno preso un po’ di pressione in più degli altri con un vento che arrivava di poppa e ne hanno approfittato. “Abbiamo fatto quasi tutto il tour dell’isola fino a Gustavia in quattro – specificano i fratelli Boulogne – ma a quel punto abbiamo avuto più fortuna. Ci siamo spostati pèiù verso costa e lì abbiamo preso quel po’ di vento favorevole che ci ha fatto guadagnare un centinaio di metri rispetto agli altri”.


24/11/2013 10:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci