In piazza Duca d’Aosta, infatti, proprio di fronte alla Stazione Centrale e al Pirellone, il marchio dei quattro anelli, in occasione della presentazione ufficiale della barca che correrà il prossimo circuito Audi MedCup, ha esposto dal 26 al 28 marzo, le tre imbarcazioni con le quali compete nei più importanti circuiti di regate Internazionali.
A partire proprio dallo scafo Audi TP 52 Powered by Q8 che dal mese di maggio sarà impegnato nel Circuito Audi MedCup,per arrivare al Melges 32, un nuovo tipo di imbarcazione che la Audi ha scelto per dare vita all'Audi Sailing Series, e all'Audi Melges 20, una classe velica su cui la Casa di Ingolstadt ha scommesso senza esitazioni, presentandosi come title sponsor e supportandone l'intera attività agonistica internazionale.
Attraverso un percorso multimediale allestito all'interno dell'esclusiva Audi Lounge allestita in piazza, gli ospiti hanno potuto così ammirare le azioni più spettacolari dell’Audi Sailing Team e conoscere tutto sull’emozionante mondo delle regate Audi.
Un’occasione, sia per ribadire quanto quest’anno l’Audi MedCup sia importante per la casa automobilistica di Ingolstadt, sia per cercare di avvicinare i cittadini milanesi al meraviglioso mondo della vela.
Un tentativo perfettamente riuscito, almeno a giudicare dal numero di passanti incuriositi dall’inedita aria marina che si respirava in piazza Duca d’Aosta, e dalle numerose celebrità del mondo dello spettacolo e dello sport accorse per l’occasione.
All’evento hanno preso parte infatti alcuni dei volti noti dello show business italiano e del calcio, con la squadra del Milan rappresentata dall’Amministratore Delegato Adriano Galliani e da alcuni dei suoi elementi più importanti. Ma anche tanta musica, dai dj set organizzati durante la giornata, fino allo splendido concerto della cantante e showgirl italo-argentina Lola Ponce, che ha intrattenuto gli ospiti dopo la presentazione del team.
Ma i veri protagonisti della serata, sono stati ovviamente i ragazzi di Audi TP52 Powered by Q8. Tante infatti le novità per la squadra capitanata da Riccardo Simoneschi, supportata quest’anno anche dall’Official Partner Belstaff, che si presenterà alla prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009 con una barca rivoluzionata in ogni suo aspetto e un team potenziato da qualche nuovo elemento. Sempre forte, ovviamente, la matrice italiana dell’equipaggio, arricchita però quest’anno da alcuni dei maggiori talenti della vela mondiale.
Con “Sail and the City”, dunque, Audi ha voluto sottolineare ancora una volta la grande voglia di fare un’ottima stagione in tutte e tre le classi in cui gareggerà. Con un occhio di riguardo, ça va sans dire, al Circuito Audi MedCup 2009.
Riccardo Simoneschi (timoniere Audi TP 52 Powered by Q8):
“Abbiamo un gran voglia di cominciare, l’Audi MedCup rappresenta il più importante circuito di regate di flotta, con velisti e team che arrivano quasi tutti dall’America’s Cup. La barca quest’anno è cambiata moltissimo, dal bulbo all’albero, passando da chiglia e coperta. Inoltre abbiamo risolto i problemi di stazza dello scorso anno, e già dai primi test effettuati a Genova possiamo ritenerci soddisfatti dell’evoluzione. Obiettivi, oltre a quello di fare bene, ancora non ne abbiamo. Voglio aspettare la prima regata e il primo confronto con gli altri team.”
Guglielmo Fadda (Direttore Marketing Audi Italia):
“Abbiamo voluto presentare il team per il Circuito Audi MedCup e per i circuiti Melges 20 e Melges 32 in maniera speciale. Volevamo avvicinare il mondo della vela alla città di Milano, e ormeggiando tre barche qui in piazza, crediamo di esserci riusciti. Il Circuito Audi MedCup quest’anno assume ancora più importanza, anche grazie all’arrivo dei GP42. D’altronde, in un anno di crisi come questo, sono più che mai necessarie soluzioni sempre più creative.”
Giuseppe Tartaglione (Presidente Volkswagen Group Italia):
“Il primo obiettivo è di migliorarci rispetto al 2008. Abbiamo acquisito maggior esperienza, ma soprattutto mai come quest’anno c’è tantissima voglia di fare bene. E credo che si veda già dall’evento di questa sera.”
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!