giovedí, 18 settembre 2025

RECORD

Safran e PRB all'attacco del record di Dee Caffari

safran prb all attacco del record di dee caffari
Roberto Imbastaro

Vela, Round Britain and Ireland sailing record - E mentre in Italia per la prima volta dopo 22 anni non si riesce nemmeno a fare il Giro d’Italia a vela, i francesi non solo fanno tranquillamente il loro Tour de France a la Voile, con tanto di sponsorone Mercedes, ma tentano, con ben due equipaggi, di conquistare il record di velocità sul giro delle Isole Britanniche (Round Britain and Ireland sailing record). Sulle tracce di Aviva, che lo detiene dal 2009, si sono messe Safran, partito alle 21:45 di ieri sera (Gmt), e PRB, che a lasciato la linea di partenza di Lizard solo qualche minuto dopo  (21:48). Una bella corsa, molto impegnativa, che vedrà i due equipaggi compiere l’intero periplo dell’Inghilterra e dell’Irlanda, passando anche per un luogo simbolo come il Fastnet Rock. I due monoscafi sono partiti con la pioggia (come nella migliore tradizione) e con un vento di 15 nodi. In realtà è stata una loro precisa scelta quella di attendere questa perturbazione atlantica per lanciarsi nel loro tentativo. Per battere il record di Aviva, Safran dovrà passare la linea di arrivo prima delle 9:16 di sabato prossimo. PRB ovviamente tre minuti più tardi.

A bordo di Safran c’è lo skipper Marc Guillemot insieme al suo equipaggio, composto da Yann Eliès, Loïc Lingois, Didier Le Vourch e César Dohy. Su PRB è Hugues Destremau che accompagna lo skipper Vincent Riou.

Le dichiarazioni dei due dopo la partenza sono praticamente identiche. Marc Guillemot : « Siamo partiti alle 21h45 mentre PRB qualche minuto dopo. Piove, c’è umidità. Siamo di bolina con 15 nodi di vento. Speriamo di poter restare nel timing per battere il record. La sfida è partita. »

Vincent Riou : « Abbiamo 15 nodi di vento al traverso e piove. Il fronte depressionario ci sta per arrivare addosso»

Una curiosità è che il record da battere è squisitamente femminile. Lo skipper di Aviva è infatti la mitica Dee Caffari che, per l’occasione, aveva a bordo un equipaggio di sole donne.

6 giorni, 11 ore, 30 minuti e 53 secondi per 1.850 miglia teoriche. Buon Vento anche per non fare figuracce, perché a bordo durante il record di Aviva, l’equipaggio era bello tosto: oltre a Dee c’erano anche Samantha Davies, Miranda Merron e Alex Sizer.


12/06/2011 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci