Vela, Round Britain and Ireland sailing record - E mentre in Italia per la prima volta dopo 22 anni non si riesce nemmeno a fare il Giro d’Italia a vela, i francesi non solo fanno tranquillamente il loro Tour de France a la Voile, con tanto di sponsorone Mercedes, ma tentano, con ben due equipaggi, di conquistare il record di velocità sul giro delle Isole Britanniche (Round Britain and Ireland sailing record). Sulle tracce di Aviva, che lo detiene dal 2009, si sono messe Safran, partito alle 21:45 di ieri sera (Gmt), e PRB, che a lasciato la linea di partenza di Lizard solo qualche minuto dopo (21:48). Una bella corsa, molto impegnativa, che vedrà i due equipaggi compiere l’intero periplo dell’Inghilterra e dell’Irlanda, passando anche per un luogo simbolo come il Fastnet Rock. I due monoscafi sono partiti con la pioggia (come nella migliore tradizione) e con un vento di 15 nodi. In realtà è stata una loro precisa scelta quella di attendere questa perturbazione atlantica per lanciarsi nel loro tentativo. Per battere il record di Aviva, Safran dovrà passare la linea di arrivo prima delle 9:16 di sabato prossimo. PRB ovviamente tre minuti più tardi.
A bordo di Safran c’è lo skipper Marc Guillemot insieme al suo equipaggio, composto da Yann Eliès, Loïc Lingois, Didier Le Vourch e César Dohy. Su PRB è Hugues Destremau che accompagna lo skipper Vincent Riou.
Le dichiarazioni dei due dopo la partenza sono praticamente identiche. Marc Guillemot : « Siamo partiti alle 21h45 mentre PRB qualche minuto dopo. Piove, c’è umidità. Siamo di bolina con 15 nodi di vento. Speriamo di poter restare nel timing per battere il record. La sfida è partita. »
Vincent Riou : « Abbiamo 15 nodi di vento al traverso e piove. Il fronte depressionario ci sta per arrivare addosso»
Una curiosità è che il record da battere è squisitamente femminile. Lo skipper di Aviva è infatti la mitica Dee Caffari che, per l’occasione, aveva a bordo un equipaggio di sole donne.
6 giorni, 11 ore, 30 minuti e 53 secondi per 1.850 miglia teoriche. Buon Vento anche per non fare figuracce, perché a bordo durante il record di Aviva, l’equipaggio era bello tosto: oltre a Dee c’erano anche Samantha Davies, Miranda Merron e Alex Sizer.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica