venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

RECORD

Safran e PRB all'attacco del record di Dee Caffari

safran prb all attacco del record di dee caffari
Roberto Imbastaro

Vela, Round Britain and Ireland sailing record - E mentre in Italia per la prima volta dopo 22 anni non si riesce nemmeno a fare il Giro d’Italia a vela, i francesi non solo fanno tranquillamente il loro Tour de France a la Voile, con tanto di sponsorone Mercedes, ma tentano, con ben due equipaggi, di conquistare il record di velocità sul giro delle Isole Britanniche (Round Britain and Ireland sailing record). Sulle tracce di Aviva, che lo detiene dal 2009, si sono messe Safran, partito alle 21:45 di ieri sera (Gmt), e PRB, che a lasciato la linea di partenza di Lizard solo qualche minuto dopo  (21:48). Una bella corsa, molto impegnativa, che vedrà i due equipaggi compiere l’intero periplo dell’Inghilterra e dell’Irlanda, passando anche per un luogo simbolo come il Fastnet Rock. I due monoscafi sono partiti con la pioggia (come nella migliore tradizione) e con un vento di 15 nodi. In realtà è stata una loro precisa scelta quella di attendere questa perturbazione atlantica per lanciarsi nel loro tentativo. Per battere il record di Aviva, Safran dovrà passare la linea di arrivo prima delle 9:16 di sabato prossimo. PRB ovviamente tre minuti più tardi.

A bordo di Safran c’è lo skipper Marc Guillemot insieme al suo equipaggio, composto da Yann Eliès, Loïc Lingois, Didier Le Vourch e César Dohy. Su PRB è Hugues Destremau che accompagna lo skipper Vincent Riou.

Le dichiarazioni dei due dopo la partenza sono praticamente identiche. Marc Guillemot : « Siamo partiti alle 21h45 mentre PRB qualche minuto dopo. Piove, c’è umidità. Siamo di bolina con 15 nodi di vento. Speriamo di poter restare nel timing per battere il record. La sfida è partita. »

Vincent Riou : « Abbiamo 15 nodi di vento al traverso e piove. Il fronte depressionario ci sta per arrivare addosso»

Una curiosità è che il record da battere è squisitamente femminile. Lo skipper di Aviva è infatti la mitica Dee Caffari che, per l’occasione, aveva a bordo un equipaggio di sole donne.

6 giorni, 11 ore, 30 minuti e 53 secondi per 1.850 miglia teoriche. Buon Vento anche per non fare figuracce, perché a bordo durante il record di Aviva, l’equipaggio era bello tosto: oltre a Dee c’erano anche Samantha Davies, Miranda Merron e Alex Sizer.


12/06/2011 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci