Ultimi preparativi a Marsala per ospitare l’edizione 2015 di “Marsala Winter Cup”, l’ormai tradizionale appuntamento velico organizzato dalla locale Società Canottieri che vede confluire ogni anno nella città lilybetana i migliori specialisti italiani delle classi Optimist e Laser. Le regate si terranno nelle giornate di sabato 28 Febbraio e domenica 1° Marzo.2015 nello specchio di mare antistante la sede della Società Canottieri Marsala, campo di regata molto tecnico per via delle correnti che l’attraversano e la variabilità del vento. Previsto per l’occasione vento da nord-nord-ovest variabile tra i 5 e gli otto nodi, con onde piuttosto impegnative.
Si prevede la partecipazione di circa 150 concorrenti. Un centinaio quelli già iscritti per la classe Optimist mentre 35 sono quelli della classe Laser, molti dei quali provenienti da prestigiosi club velici italiani.
I timonieri della classe Optimist regateranno suddivisi nelle categorie Cadetti (nati negli anni
2004, 2005, 2006)) e Juniores (nati dal 2000 al 2003). Potranno comunque partecipare alla Winter Cup anche i nati nel 2007. Per la classe Laser (che diventerà una regata nazionale di grado tre) saranno ammessi gli equipaggi tesserati FIV nati nel 2003, che abbiano compiuto 12 anni e i nati negli anni precedenti.
Previste 4 prove per la categoria Cadetti della classe Optimist e 6 prove per la categoria Juniores mentre i timonieri della classe Laser disputeranno 4 prove al termine delle quali verranno stilate le rispettive classifiche.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"