lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

FINN

Sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn

sabato domenica nel golfo di napoli la coppa italia finn
redazione

Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 il golfo di Napoli ospiterà la Regata Nazionale Finn, valida per la Coppa Italia Finn 2018 e per il Ranking Nazionale Federazione Italiana Vela. L’organizzazione della manifestazione è affidata a Lega Navale Italiana sezione di Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Per il golfo partenopeo si tratta di un grande ritorno e di una regata di prestigio: il Finn è barca olimpica dal 1952, proprio a Napoli il velista danese Paul Elvstrom vinse la medaglia d’oro ai Giochi 1960. Negli anni hanno vinto l’oro olimpico a bordo dei Finn anche atleti del calibro di Russell Coutts e Ben Ainslie.
La base logistica dell’evento sarà il porticciolo del Molosiglio, sede della Lega Navale di Napoli. Il programma sarà aperto sabato 10 marzo con lo Skipper meeting (ore 10.30). Alle 12.30 il segnale di avviso della prima prova. In chiusura di giornata, alle 20.30, la cena di gala alla presenza di tutti gli equipaggi presso il Circolo Savoia. Domenica 11 marzo la seconda giornata di regate. Al termine, rinfresco presso la Lega Navale di Napoli. La rassegna prevede un massimo di 5 prove (non più di 3 al giorno) e sarà valida anche con una sola prova completata. Prevista la partecipazione di circa 50 velisti.
Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Torna a Napoli dopo tanto tempo una classe importante del panorama velico, l’unica che è rimasta barca olimpica sin dal 1952. Una barca molto tosta, che richiede peso e una forza fisica non indifferenze e che forse qualche volta non è stata apprezzata dai napoletani. Questo evento vuole essere un incentivo per i pochi finnisti rimasti in città di continuare in questa classe”.
“Siamo felici di partecipare all’organizzazione di questa regata - sottolinea l'avv. Alfredo Vaglieco, presidente della Lega Navale di Napoli - che riporta in città una barca prestigiosa come il Finn, che proprio nella nostra città ha scritto una delle pagine più belle della sua storia. Siamo certi che molti velisti napoletani, appassionati di questa classe, non si lasceranno sfuggire l'occasione di scendere in acqua, per una due giorni impegnativa che, ci auguriamo, sarà solo il primo di altri appuntamenti con questo tipo di imbarcazione”.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV, evidenzia: “Un altro evento velico di rilievo nazionale rafforza la valenza del campo di regata di Napoli e le capacità organizzative dei circoli affiliati. Dopo i Laser è la volta di una classe olimpica che ha avuto negli anni grandi velisti internazionali, regalando all’Italia una medaglia d’argento all’Olimpiade di Sydney 2000”.


06/03/2018 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci