martedí, 16 settembre 2025

FINN

Sabato e domenica nel golfo di Napoli la Coppa Italia Finn

sabato domenica nel golfo di napoli la coppa italia finn
redazione

Sabato 10 e domenica 11 marzo 2018 il golfo di Napoli ospiterà la Regata Nazionale Finn, valida per la Coppa Italia Finn 2018 e per il Ranking Nazionale Federazione Italiana Vela. L’organizzazione della manifestazione è affidata a Lega Navale Italiana sezione di Napoli e Reale Yacht Club Canottieri Savoia.
Per il golfo partenopeo si tratta di un grande ritorno e di una regata di prestigio: il Finn è barca olimpica dal 1952, proprio a Napoli il velista danese Paul Elvstrom vinse la medaglia d’oro ai Giochi 1960. Negli anni hanno vinto l’oro olimpico a bordo dei Finn anche atleti del calibro di Russell Coutts e Ben Ainslie.
La base logistica dell’evento sarà il porticciolo del Molosiglio, sede della Lega Navale di Napoli. Il programma sarà aperto sabato 10 marzo con lo Skipper meeting (ore 10.30). Alle 12.30 il segnale di avviso della prima prova. In chiusura di giornata, alle 20.30, la cena di gala alla presenza di tutti gli equipaggi presso il Circolo Savoia. Domenica 11 marzo la seconda giornata di regate. Al termine, rinfresco presso la Lega Navale di Napoli. La rassegna prevede un massimo di 5 prove (non più di 3 al giorno) e sarà valida anche con una sola prova completata. Prevista la partecipazione di circa 50 velisti.
Carlo Campobasso, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Torna a Napoli dopo tanto tempo una classe importante del panorama velico, l’unica che è rimasta barca olimpica sin dal 1952. Una barca molto tosta, che richiede peso e una forza fisica non indifferenze e che forse qualche volta non è stata apprezzata dai napoletani. Questo evento vuole essere un incentivo per i pochi finnisti rimasti in città di continuare in questa classe”.
“Siamo felici di partecipare all’organizzazione di questa regata - sottolinea l'avv. Alfredo Vaglieco, presidente della Lega Navale di Napoli - che riporta in città una barca prestigiosa come il Finn, che proprio nella nostra città ha scritto una delle pagine più belle della sua storia. Siamo certi che molti velisti napoletani, appassionati di questa classe, non si lasceranno sfuggire l'occasione di scendere in acqua, per una due giorni impegnativa che, ci auguriamo, sarà solo il primo di altri appuntamenti con questo tipo di imbarcazione”.
Francesco Lo Schiavo, presidente V Zona FIV, evidenzia: “Un altro evento velico di rilievo nazionale rafforza la valenza del campo di regata di Napoli e le capacità organizzative dei circoli affiliati. Dopo i Laser è la volta di una classe olimpica che ha avuto negli anni grandi velisti internazionali, regalando all’Italia una medaglia d’argento all’Olimpiade di Sydney 2000”.


06/03/2018 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci