Gargnano (Bs)– Continua la marcia di avvicinamento al Campionato d’Europa del doppio giovanile “Rs Feva”. L’appuntamento è fissato dal 22 al 25 maggio sul lago di Garda. L’evento fa parte delle grandi competizioni sportive che si svolgono in Regione Lombardia durante il periodo di Expo 2015. Per la vela, comprenderanno, oltre all’Europeo Rs Feva, il Campionato Mondiale ed Europeo di tutte le flotte dei catamarani Hobie del mese di luglio, il Mondiale a squadre “Team Race” del 4.20 di settembre, sempre sui campi di gara dell’alto Garda.
La flotta degli “Rs Feva” dopo aver corso a Gargnano (in occasione del Trofeo Danesi), Mestre (Venezia), Rimini., domenica 10 maggio correrà sulle acque dell’alto Garda Lombardo, più precisamente al largo della limonaia del Prato. La regata sarà valida per il Trofeo Comune di Tignale e sarà organizzata dalla stesso staff dell’Europeo con alla testa il Circolo Vela Gargnano e Univela Campione di Tremosine. In acqua scenderanno i vari doppi giovanili; oltre all’Rs Feva ci saranno il 29Er e il classico 4.20.
Nei Feva saranno da seguire gli equipaggi azzurri a cominciare dal team composto da Mattia Zinetti e Davide Carbonelli, equipaggio del C.V. Toscolano Maderno, che ha dominato la prima “Regata Nazionale” e il Trofeo Danesi sul Garda. Gli altri che si sono distinti nelle varie gare di qualificazione sono Zanetti- Ceolaro (C.V. Toscolano Maderno), Codeghini-Gamba (Toscolano-Maderno), Zanola-Ligasacchi (Canottieri Garda), Landriscina-Calzolari (Ans Sulzano) e Boletti-Magri (Canottieri Garda SAlò), oltre ai Campioni nazionali giovanili 2014 Giambarda e Daniele Minoni del Circolo Vela Gargnano. Nella flotta del 29Er saranno in gara molti dei velisti che hanno iniziato sul feva, tra loro lo giovane skipper del lago d’Iseo Margherita Porro, campionessa mondiale femminile nel 2013 con la skipper di Gargnano, Andrea Dall’Ora. L’ Europeo Rs Feva è in calendario sempre per l’organizzazione del Circolo Vela Gargnano dal 22 al 25 maggio con base logistica al porticciolo della Centomiglia velica di Bogliaco e al nuovo Marina di Bogliaco.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero