Francis Joyon ha solo 56 miglia di ritardo rispetto al suo record del 2008, Fino ad ieri sera aveva ripreso 150 miglia in 24 ore. In mezzo all'Atlantico, a 600 miglia a sud-ovest delle Azzorre, sta montando il fronte che Francis dovrebbe affrontare oggi. E come accade spesso con ilo skipper di IDEC, la parola d’ordine è “Tutto va bene a bordo”.
"Sessanta miglia dietro, non è niente. Tutto bene a bordo, la barca è molto bella, veramente una brava ragazza. Potrei anche mangiare, dormire, recuperare, e non ho rotto niente tranne due o tre piccole modifiche che ho riparato."
E'così Francis Joyon: semplice, veloce ed efficace. Non contate su di lui per estorcergli parole di meraviglia per la prestazione appena effettuata con medie che , nelle 24 ore, lo hanno spinto per oltre 600 miglia, con delle simpatiche punte di velocità fino a 34 nodi. Sentirete solo la voce del buon marinaio, della sua calma olimpica, che testimonierà come riprendere molte miglia in un solo giorno è una “sensazione piacevole”.
Alla fine di questo quarto giorno del tentativo di migliorare il proprio record, Francis Joyon ha già percorso più di 1800 miglia e dovrebbe aver attraversato il punto di metà percorso in serata. Nonostante il delicato passaggio delle Canarie, IDEC è perfettamente in tempo per far meglio di 9 giorni, 20 ore e 35 minuti. Strategicamente, "la questione del momento è quello di affinare il percorso per trovare la miglior rotta possibile in vista della parte anteriore del fronte perturbato che andrò a cercare oggi nel primo pomeriggio.”
Ecco perché IDEC ha messo insieme diverse strambate ieri pomeriggio! Ricordiamo che Francis Joyon non ha nessun aiuto esterno di un router nel corso di questo tentativo. "Si tratta di piccoli bordi di ritaglio, perché ho capito che ero un po' troppo basso. Ero stato un po' pretenzioso, quinid ho corretto il tiro.”
Per questo il passaggio di questo fronte domani è di grande importanza. "Abbiamo avuto la stessa situazione sulla Route du Rhum 2010, e a poche miglia di distanza, io stavo bene mentre Gitane soffriva. E quell’episodio era stato decisivo.”. ricorda lo skipper di IDEC. Francic spiega: "Devo stare attento a non avvicinarmi troppo al centro dell’anticiclone e anticipare il momento del trasferimento nei 35 nodi del fronte, in modo da avere il miglior angolo da dietro con il nuovo vento portante.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24