giovedí, 18 settembre 2025

RECORD

Route de la Découverte: Joyon recupera 150 miglia

route de la 233 couverte joyon recupera 150 miglia
Roberto Imbastaro

Francis Joyon ha solo 56 miglia di ritardo rispetto al suo record del 2008, Fino ad ieri sera aveva ripreso 150 miglia in 24 ore. In mezzo all'Atlantico, a 600 miglia a sud-ovest delle Azzorre, sta montando il fronte che Francis dovrebbe affrontare oggi. E come accade spesso con ilo skipper di IDEC, la parola d’ordine è “Tutto va bene a bordo”.
"Sessanta miglia dietro, non è niente. Tutto bene a bordo, la barca è molto bella, veramente una brava ragazza. Potrei anche mangiare, dormire, recuperare, e non ho rotto niente tranne due o tre piccole modifiche che ho riparato."

E'così Francis Joyon: semplice, veloce ed efficace. Non contate su di lui per estorcergli parole di meraviglia per la prestazione appena effettuata con medie che , nelle 24 ore, lo hanno spinto per oltre 600 miglia, con delle simpatiche punte di velocità fino a 34 nodi. Sentirete solo la voce del buon marinaio, della sua calma olimpica, che testimonierà come riprendere molte miglia in un solo giorno è una “sensazione piacevole”.
Alla fine di questo quarto giorno del tentativo di migliorare il proprio record, Francis Joyon ha già percorso più di 1800 miglia e dovrebbe aver attraversato il punto di metà percorso in serata. Nonostante il delicato passaggio delle Canarie, IDEC è perfettamente in tempo per far meglio di 9 giorni, 20 ore e 35 minuti. Strategicamente, "la questione del momento è quello di affinare il percorso per trovare la miglior rotta possibile in vista della parte anteriore del fronte perturbato che andrò a cercare oggi nel primo pomeriggio.”

Ecco perché IDEC ha messo insieme diverse strambate ieri pomeriggio!  Ricordiamo che Francis Joyon non ha nessun aiuto esterno di un router nel corso di questo tentativo. "Si tratta di piccoli bordi di ritaglio, perché ho capito che ero un po' troppo basso. Ero stato un po' pretenzioso, quinid ho corretto il tiro.”

Per questo il passaggio di questo fronte domani è di grande importanza. "Abbiamo avuto la stessa situazione sulla Route du Rhum 2010, e a poche miglia di distanza, io stavo bene mentre Gitane soffriva. E quell’episodio era stato decisivo.”. ricorda lo skipper di IDEC. Francic spiega: "Devo stare attento a non avvicinarmi troppo al centro dell’anticiclone e anticipare il momento del trasferimento nei 35 nodi del fronte, in modo da avere il miglior angolo da dietro con il nuovo vento portante.”


11/02/2013 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci