mercoledí, 17 settembre 2025

RORC TRANSATLANTIC RACE

RORC Transatlantic Race: Maserati Multi70 a 1000 miglia da Grenada

rorc transatlantic race maserati multi70 1000 miglia da grenada
redazione

Ormai a 22° Nord di latitudine, Maserati Multi70 continua la sua corsa verso W/SW e il traguardo di Grenada, dopo aver navigato le ultime 12 ore all’impressionante media di 30 nodi con picchi a 40, sfruttando il foil a L e il timone a T della parte sinistra. Ancora 1071 miglia da fare per il trimarano italiano il cui arrivo è previsto entro questo fine settimana.

La navigazione è tutta a scendere e a guadagnare miglia utili sulla rotta per Grenada con venti da E/NE tra i 15 e i 20 nodi: sia Maserati Multi70 sia il trimarano statunitense - che conduce la regata a 820 miglia dall’arrivo - seguono infatti la circolazione dell’Aliseo in senso orario attorno all’alta pressione del centro Atlantico, viaggiando entrambi a una velocità compresa tra i 17 e i 20 nodi, con un distacco di 250 miglia fra loro (rilevamento delle ore 12.00 GMT).

Giovanni Soldini nel collegamento di oggi analizza l’andamento della corsa: «A bordo il morale è alto, anche se ormai la situazione è ben definita e non ci sono possibilità di cambiarla. Phaedo3 ha accumulato un vantaggio enorme, destinato a crescere nelle prossime ore. È una questione di angoli di vento: più si va verso Ovest, più il vento ha una componente da Est e quindi è più favorevole per fare rotta su Grenada. La posizione di Phaedo3 è quindi vantaggiosa: a lui basta andare dritto sul waypoint finale, mentre chi è dietro, come lo siamo noi, deve fare strambate per guadagnare verso Ovest.

Abbiamo provato a volare in poppa con 14/15 nodi di vento: i risultati sono incoraggianti. Siamo convinti che le performance siano superiori anche con queste condizioni. Continuiamo a registrare e analizzare dati per fissare dei punti fermi visto che le variabili e le regolazioni sono tantissime. Cerchiamo di costruire e di fissare l'esperienza: è come fare un gigantesco manuale di istruzioni. 

Per il resto a bordo tutto bene, a parte il rammarico per aver fatto una scelta sbagliata all'inizio della regata che ha compromesso la possibilità di misurarci da vicino con Phaedo3».

 


01/12/2016 16:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci