domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

BIG BLU

Roma, si avvicina il Big Blu

roma si avvicina il big blu
Red

Presentata oggi alla Terrazza Caffarelli la seconda edizione di Big Blu – Rome Sea Expo, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo. Il Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea, che nella sua prima edizione ha riscosso un enorme successo di pubblico ed espositori, è stato raccontato da Roberto Bosi, presidente di Fiera Roma, Marco Sogaro, presidente di Expoblu e da Alessandro Menchi di S.W.E Sea World Exhibition. Roberto Bosi ha sottolineato che “per accogliere le numerose richieste di adesione, saranno aperti quest’anno ben 12 padiglioni, dedicati all’esposizione, contro gli 8 della prima edizione, a dimostrazione del gradimento ottenuto lo scorso anno, sia da parte degli espositori che dei visitatori”. Marco Sogaro conferma che “questo è uno dei primi grandi appuntamenti di Fiera Roma. L’edizione del 2007 è stata vincente ed il 2008 conferma la crescita. Abbiamo infatti ben 800 espositori e 700 imbarcazioni ed un intero padiglione dedicato solo alla vela. Inoltre, sono state allestite nuove salette al Centro Congressi, che possono ospitare fino a 3.500 persone. Big Blu è una manifestazione che valorizza i vari aspetti del mare, dalla cultura alla cantieristica, dallo sport agli hobbies. E’ per questo che l’evento è così apprezzato dal pubblico”. Alessandro Menchi sottolinea: “Big Blu non nasce come antagonista di altri appuntamenti dedicati alla nautica ma come un evento completo, in cui tutte le realtà che operano sul mare e per il mare possono trovare espressione. La collaborazione e il sostegno di tutte le principali associazioni e federazioni sportive di settore ne è la più concreta testimonianza”.
La conferenza, condotta da Giulio Guazzini di Rai Sport, ha ospitato grandissimi protagonisti degli sport acquatici: Russell Coutts, pro-sailor e grande campione della vela e dell’America’s Cup, Gianluca Genoni, record man di apnea profonda e Stefano Battistelli, medaglia olimpica di nuoto.
A Big Blu parteciperanno Boat Show Roma, salone dedicato interamente alla nautica, con il settore specifico per le imbarcazioni pneumatiche Gommoshow, manifestazione di riferimento per le imbarcazioni pneumatiche. I visitatori di Big Blu potranno anche visitare, a partire dal 29 febbraio, Eudishow, il Salone Europeo delle Attività Subacquee e Park Life, manifestazione dedicata alla tutela della biodiversità, alla gestione del territorio e alle aree marine protette.
Sono oltre 800 gli espositori che hanno aderito a Big Blu e circa 700 le imbarcazioni presenti nei dodici padiglioni, lungo i 120.000 mq a disposizione. I padiglioni 1, 2 e 3 saranno dedicati a Eudishow, e, all’interno del padiglione 3 sarà presente anche Park Life. Ampissimo spazio dedicato alla nautica tout court di Boat Show Roma, che occuperà ben 9 padiglioni. In particolare i padiglioni 5, 6 e 7 saranno dedicati a Gommoshow, l’8, il 12 ed il 14 ospiteranno le imbarcazioni in vetroresina, mentre i padiglioni 11 e 13 saranno dedicati al Distretto Nautico Laziale. Novità di quest’anno è un’area completa per il mondo della vela, che occuperà l’intero padiglione 9. Al suo interno si troverà uno spazio istituzionale dedicato alla Fiv con tutte le derive olimpiche, una presenza di cantieri nazionali ed internazionali, specializzati nella produzioni di barche a vela, un’area charter ed una zona ad hoc per l’abbigliamento tecnico. Oltre alla parte espositiva, Big Blu offre un nutrito programma di convegni ed approfondimenti che si svolgeranno nei giorni della manifestazione. In particolare, venerdì 29 febbraio alle 12,00 è in programma l’alzabandiera che darà il via ufficiale alla manifestazione. Seguirà alle 13,00 il saluto degli organizzatori e delle istituzioni.


20/02/2008 18:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci