lunedí, 10 novembre 2025

TRASPORTI

Roma: sciopero trasporti e corteo. Si preannuncia un venerdì nero

Venerdì 25 giugno, nell'ambito dello sciopero generale indetto dalla Cgil, la Filt Cgil Roma e Lazio ha proclamato una protesta di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, che interessa le aziende di trasporto romane Atac e Tpl. Durante l'agitazione non saranno garantite le corse di bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo.

Le modalità dello sciopero prevedono che al termine della protesta i mezzi coinvolti riprendano servizio dai depositi e dalle rimesse di appartenenza per poi raggiungere le linee o i capolinea di assegnazione e da qui riprendere le corse.

La protesta potrà avere conseguenze anche sul servizio di impiegati, ausiliari del traffico, verificatori e addetti alle biglietterie. Possibili disagi anche per le attività al pubblico dell'Agenzia Roma Servizi per la Mobilità: sportello al pubblico di via Ostiense 131/L; contact center infomobilità 0657003 (saranno comunque assicurate le informazioni sul trasporto pubblico); numero verde dedicato alle persone con disabilità 800154451; check point bus turistici e box Info Termini.

In occasione dello sciopero, venerdì 25, è in programma anche un corteo in centro, tre le 9 e le 13, con conseguente deviazione linee bus. Percorso della manifestazione da piazza Bocca della Verità a piazza Farnese, attraverso via Luigi Petroselli, via del Teatro Marcello, via delle Botteghe Oscure, largo di Torre Argentina e corso Vittorio. Deviazioni o limitazioni per le seguenti linee di bus e tram: H, 8, 30 e 40Express, 44, 46, 60Express, 62, 63, 64, 70, 81, 84, 85, 87, 95, 116, 117, 119, 160, 170, 175, 186, 271, 492, 571, 590, 628, 630, 715, 716, 780, 781, 810, 850 e 916.

Roma Servizi per la Mobilità rende inoltre noto che le Zone a traffico limitato diurne venerdì 25 rimarranno disattivate sino alle ore 14. Il provvedimento è stato preso dal Campidoglio in considerazione della concomitanza dello sciopero dei trasporti, previsto dalle 8,30 alle 12,30, e del corteo che, tra le 9 e le 13, sfilerà tra piazza Bocca della Verità e piazza Farnese.

La Ztl diurna del Centro sarà comunque attiva dalle 14 alle 18. Saranno poi regolarmente in funzione tutte le Zone a traffico limitato notturne della città.

Tutte le informazioni sul trasporto pubblico sul sito dell'Agenzia per la Mobilità

Fonte: Comune di Roma


24/06/2010 22:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci