lunedí, 14 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Roma per 1/2/Tutti: si avvicina la partenza, salgono le iscrizioni

roma per tutti si avvicina la partenza salgono le iscrizioni
redazione

Già sabato scorso al briefing dell’ultima prova del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, c’era stato un lungo e sentito applauso di tutti i regatanti per Matteo Miceli, che il giorno prima aveva perso la chiglia in Atlantico ed era naufragato a 600 miglia dalle coste del Brasile.

A dare la notizia, che molti ancora non conoscevano, era stato il Presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino:” La notizia del naufragio era stata un colpo forte per tutti noi del Circolo e per i partecipanti all’Invernale, perché quasi tutti conoscono Matteo direttamente e sanno quanto aveva speso, in termini economici e di lavoro, in questa impresa nella quale aveva investito ogni cosa. Era un sogno che si è infranto su un evento impoderabile. Sembra un sogno spezzato, ma non è detto che non possa proseguire. Lo festeggeremo sicuramente venerdì, quando ci sarà a Roma, nelle sale del Pio Sodalizio dei Piceni ai Musei di San Salvatore in Lauro, la conferenza stampa per il suo ritorno in Italia, ma lo attendiamo presto anche qui, perché sappiamo che molto probabilmente vorrà scendere di nuovo in acqua proprio per la Roma per Tutti. Se sarà possibile la farà insieme a tutto il suo staff di terra che lo ha così ben supportato nella buona e nella cattiva sorte. Sarebbe veramente una gran cosa che darebbe ancora una volta la misura della grande umanità di Matteo. Se accadrà ne saremo felici. Altrimenti sarà lo stesso, perché l’importante è averlo di nuovo con noi e soprattutto pronto a nuove sfide che già gli ronzano per la testa”.

In attesa delle decisioni di Matteo Miceli sulla sua partecipazione, sono intanto già 26 le barche formalmente iscritte alla prossima edizione della Roma per 1/per 2/per Tutti che partirà il 12 aprile 2015. Ci sono già 7 solitari, con le novità di Gaetano Mura, a bordo del suo Class 40 bet 1128, e di Francesco Ronchini, a bordo del GS 39 Machica. Il resto, al momento sono conferme: Hugues Le Cardinal sul GS 40 E’ Così, Oscar Campagnola, sul Bavaria 1060 Fair Lady, Tullio Picciolini, sull’Azuree 33 Maori, Mario Girelli, recordman sulla Roma Hammamet con il suo Pogo 40 Patricia II e il vincitore del 1° GiragliOne (la Roma-Giraglia in solitario) Riccardo Capociuchi sul Dod 40 Gaiarda.

In doppio si sono già iscritti 8 equipaggi, di cui due per la Riva per 2 (Maris Stella III e Strega Rossa) e 6 per la Roma per 2 (Argo, Bora First, Gygas, Nuova 40, Testacuore, Wind Song).

Nella Roma per Tutti gli iscritti sono giunti a quota 11, con il nuovo Mylius Ars Una, il potente TP 52 B2 e il sempre verde Comet 45S Libertine finora nel ruolo delle lepri, ma sono attese iscrizioni eccellenti che aspirano anch’esse ad una corsa di vertice. Intanto gli altri competitor sono l’Oceanis 430 Amapola, il First 36.7 Bluone, il Bavaria 36 Gastone, l’Elan 410 Kika, il Sidney 39 CR Sir Biss, il Pogo 40 Tante Anni, l’Oceanis 411 The Prince e l’X-46 Yes.

Tra poco verrà anche annunciata anche la data esatta del corso per la gestione del sonno (26 o 27 marzo), obbligatorio per i solitari, tenuto dal dottor Claudio Stampi. Le date per i corsi di sopravvivenza Isaf (obbligatori anche questi per i solitari) sono invece già fissate e consultabili sul sito della regata (www.romaper2.com)

 

La Roma per 1/per 2/per Tutti partirà il 12 aprile 2015 e i Bandi di Regata sono stati pubblicati in italiano, inglese e francese e sono scaricabili all’indirizzo

http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=bando

ed è già possibile iscriversi on line sul sito della Roma per2 all’indirizzo http://www.romaper2.com/pub/index.php?cat=iscrizioni_modulo


17/03/2015 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci