venerdí, 19 settembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Roma per 1/2/Tutti: che partenza!

roma per tutti che partenza
Roberto Imbastaro

In una giornata talmente bella da sembrare finta, un vero set pubblicitario per lo sport della vela, è partita regolarmente la 23ma edizione della Roma per1/2/Tutti. Cielo terso, vento via via in aumento nel corso della mattinata, fino ai 13/15 nodi della partenza, quando si è disposto da 280°. 
Alle 12:00 il via ai solitari, alle 12:15 al resto della flotta. Tiratissimo il francese Michel Cohen con il Figaro  2 Tintorel, che bruciava Andrea Mura su Ubiquity-Vento di Sardegna e Andrea Fantini su Patricia II. Attardato Giancarlo Pedote su Fantastica-Prysmian, alle prese con un fiocco ribelle. Per Matteo Miceli una collisione prima della partenza sembrava non aver creati danni ed invece, dopo alcune miglie, il velista romano, che corre su Saudade, barca di Alessandro Fiordiponti cui è dedicata la regata in solitario, annunciava che il pilota era stato danneggiato dall'urto e che stava rientrando. Marcia indietro anche per Phantomas di Carlo Potestà, per motivi ancora sconosciuti. La partenza della flotta è stata entusiasmante ed anche un po' pericolosa. Nell'imbuto creatosi vicino alla boa ne stava per fare le spese il gommone del controstarter, evitato per pochissimo da Alvarowsky che ha dovuto compiere un 360 per passare la linea.
Le barche ora stanno filando verso sud e Giancarlo Pedote, sul Class 40 Fantastica-Prysmian, ha recuperato benissimo ed è in testa con 2 miglia di Vantaggio su Andrea Mura e 4 su Andrea Fantini. Le scelte però sono state diverse, più est per Pedote e Fantini, più fuori per Andrea Mura. In equipaggio Cippa Lippa sta già calando i suoi assi e ha messo in fila Bewild e Milu III. Nella "per 2" stanno facendo faville in queste prime fasi i tre moschettieri della classe 950. Cinq Sens di Maurizio Vettorato e Alain Bonnot è in testa e Umma Gumma con Gennaro Iasevoli e Roberto Rovito  al terzo posto. Al secondo posto il Neo 400 Scheggia con a bordo i vincitori dello scorso anno, Nino Merola e Andrea Caracci.
"E' stata una partenza fantastica - commenta soddisfatto il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino  - con il mare ed il vento della giusta intensità, proprio come era nei nostri più reconditi desideri. Ora attendiamo il passaggio di Ventotene, per capire quali sono effettivamente le forze in campo, ma già si è visto che Mura e Pedote hanno una marcia in più. La loro classe non è acqua, anche se è proprio sull'acqua che si esprime".


Supportano la Roma per 1/2/Tutti: Cantine Amastuola, Cantine Silvestri, Casale del Giglio, Coltelleria Prezioso, Grugeco, Mag, MagicPed, Paese and Partners, Port Cros, Progesub, System Yacht, Torre Fornello, Traiana Nautica 91, X-Cargo.


10/04/2016 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci