giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ROMA PER 1

Roma per 1: la lunga notte (insieme?) di Mura e Girelli

roma per la lunga notte insieme di mura girelli
Roberto Imbastaro

“Spegni la luce che voglio dormire!!!”. Questa l’ultima comunicazione di Mario Girelli a Gaetano Mura della calda notte del Tirreno. Appaiati, i due sono praticamente andati a dormire insieme e questa mattina alle 8:00 non si sono ancora svegliati. Sono in mezzo ad una piatta che ha quasi tutto del pot au noir, giri di vento compresi, tranne i temporali caldi. Questa notte la barca di Mario Girelli andava addirittura indietro. Nel tracking, quasi appaiate, la prua di Mura era rivolta a nord, quella di Girelli a sud. Sembrava che dormissero nello stesso letto, uno a capo e un altro a piedi. Avranno anche fatto colazione insieme? Torta Resegone e Seadas? Una bella sfida anche glicemica! Su una cosa però il velista di Cala Gonone ha stravinto sul velista di Lecco: i fan sui social. “Amici lombardi fatevi sentire – commenta il milanesissimo Paolo Marenzoni a capo delle rilevazioni social di Pico Web/Data Stampa – perché i numeri dei tweet provenienti dalla Sardegna sono di molto superiori a quelli della Lombardia e questo, anche statisticamente, non va bene. Un appello, quindi a tutti i velisti “di lago”, fate il tifo virtuale per il lumbard Girelli”. Mario sta in effetti facendo una gran gara ed è un personaggio così schivo che potrebbe essere definito un “sardo inside”. Comunque vada sarà un successo e la Roma per 1, che quest’anno era partita un po’ in sordina, grazie a questi due grandi atleti ci sta regalando altrettando grandi soddisfazioni e tanta adrenalina. Passatevi la borraccia come Coppi e Bartali e poi scannatevi sportivamente. Andremo tutti in brodo di giuggiole.    


15/04/2015 08:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci