“Spegni la luce che voglio dormire!!!”. Questa l’ultima comunicazione di Mario Girelli a Gaetano Mura della calda notte del Tirreno. Appaiati, i due sono praticamente andati a dormire insieme e questa mattina alle 8:00 non si sono ancora svegliati. Sono in mezzo ad una piatta che ha quasi tutto del pot au noir, giri di vento compresi, tranne i temporali caldi. Questa notte la barca di Mario Girelli andava addirittura indietro. Nel tracking, quasi appaiate, la prua di Mura era rivolta a nord, quella di Girelli a sud. Sembrava che dormissero nello stesso letto, uno a capo e un altro a piedi. Avranno anche fatto colazione insieme? Torta Resegone e Seadas? Una bella sfida anche glicemica! Su una cosa però il velista di Cala Gonone ha stravinto sul velista di Lecco: i fan sui social. “Amici lombardi fatevi sentire – commenta il milanesissimo Paolo Marenzoni a capo delle rilevazioni social di Pico Web/Data Stampa – perché i numeri dei tweet provenienti dalla Sardegna sono di molto superiori a quelli della Lombardia e questo, anche statisticamente, non va bene. Un appello, quindi a tutti i velisti “di lago”, fate il tifo virtuale per il lumbard Girelli”. Mario sta in effetti facendo una gran gara ed è un personaggio così schivo che potrebbe essere definito un “sardo inside”. Comunque vada sarà un successo e la Roma per 1, che quest’anno era partita un po’ in sordina, grazie a questi due grandi atleti ci sta regalando altrettando grandi soddisfazioni e tanta adrenalina. Passatevi la borraccia come Coppi e Bartali e poi scannatevi sportivamente. Andremo tutti in brodo di giuggiole.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria