mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

ROMA PER 1

Roma per 1: Cirillo da forfait, Pedote corre in solitario

roma per cirillo da forfait pedote corre in solitario
Roberto Imbastaro

Mercoledì 06 aprile – Giancarlo Pedote parteciperà in solitario alla regata in partenza il 10 aprile prossimo da Riva di Traiano. L’imprenditore architetto, mecenate della vela, Lanfranco Cirillo, inizialmente iscritto assieme a Pedote alla Roma x2, non potrà partecipare alla regata e lascia lo skipper fiorentino condurre in solitario il suo Class40 Fantastica, che per l’occasione diventa Fantastica-Prysmian grazie al rinnovato sostegno di Prysmian Group.

<<Dopo aver regatato in Finn al Trofeo Princesa Sofia a Palma di Maiorca mi sono purtroppo ammalato. E ahimè ho dovuto dare buca al mio grande fantastico Oceanico Giancarlo Pedote...>>

Spiega così, Lanfranco Cirillo, il motivo della sua assenza dalla Romax2, e racconta:

<<Il mio Class 40' è arrivato a Palma dal lontano Atlantico, tirato a lucido e pronto per la Roma x2. Giancarlo mi aveva proposto di farci una (come la chiama lui) regatina assieme ... Regatina per la lunghezza, non per il fascino e la bellezza, si intende... A Palma era un sogno vedere il maestoso Class 40 navigare in mezzo alle flotte delle scatenate classi olimpiche...

E infatti, dopo una regata a cui ho partecipato, ci siamo fatti dei bei giri per provare e capire come viaggia il Class e come si manovra in due; la barca era perfetta nello stile direi quasi maniacale di Giancarlo che a ogni manovra sta lì mezz'ora a settare tutto...

Il Giancarlo e' un personaggio decisamente incredibile per questo in effetti facciamo una bella coppia ... Un misto tra sognatore di un tempo e testa dura da toscanaccio determinato e forte... È un periodo che mi sta facendo una testa come un pallone per costruire un Imoca per sognare una nuova grande sfida per i Fantastici... Ad oggi la cosa non è semplice per la mancanza di sponsor e per i costi elevati, ma un ragazzo come lui e' l'unico che se la merita senza dubbio...e siccome noi siamo dei Fantastici ce la faremo... Giancarlo è uomo che di mare vive e lo vive con il cuore, lo vive in mezzo all'oceano come lo vive a terra quando ne parla ... Lo si vede negli occhi... Però, niente di nuovo per lui, per questa volta dovrà fare la Roma da solo. In effetti anche se fossi stato a bordo non lo avrei aiutato più di tanto, ma la mia schiena da ginnasta di sicuro lo avrebbe aiutato a spostare le vele con più agevolezza...

Sarà per un altro anno, adesso che il 40 arancione è tornato in Mediterraneo... Di occasioni ce ne saranno.>>.

<<La coppia armatore-velista dell’anno 2013 sarà comunque, in un certo senso, presente sul campo da regata>> spiega Giancarlo Pedote. <<Lanfranco Cirillo, oltre a credere in me, è un amico. Sono stato con lui un paio di giorni a Palma di Maiorca, dove diverse nazioni si sono giocate l’ultima chance olimpica. Inizialmente pensavamo di partecipare insieme alla Roma x2, ma oggi, purtroppo, mi è arrivata la conferma che non potrà partecipare. Ho quindi deciso di giocarmi la carta fino in fondo e andare a regatare in solitario. Lanfranco mi seguirà passo passo, come fece alla Route du Rhum nel 2014 e lo ringrazio anche per questo. Anche Prysmian sarà al mio fianco, di nuovo, come sempre. La nostra è una partnership che ogni volta che si rinnova, diventa per me una spinta a dare sempre il meglio>>.

Dopo l’esperienza della Route du Rhum, l’azienda italiana Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, risale a bordo del Class 40 Fantastica insieme a Giancarlo Pedote per accompagnarlo con massima fiducia in ogni sua nuova sfida.

<<Prysmian Group è il partner che mi segue da anni, che con me ha condiviso tutti gli umori e tutti i sapori di questa mia carriera in solitario>> prosegue Giancarlo Pedote. <<Sono onorato di poter portare i colori di Prysmian Group nuovamente in Italia, dove la nostra avventura insieme è iniziata nel 2008, quando sono stati gli unici a credere in me e a permettermi di esprimermi come sportivo. A loro va, sempre, il mio ringraziamento.>>.

Con il passaggio di Giancarlo Pedote alla Roma x1, diventano 6 gli iscritti in solitario che prenderanno il via domenica dal caratteristico porto di Riva di Traiano. Direzione isola di Ventotene, passaggio che consentirà un primo rilevamento della flotta a circa 110 miglia dalla partenza, prima del proseguimento verso Lipari e la successiva risalita verso Riva di Traiano: 530 miglia senza scalo.

<<Sono molto contento di questa mia prima partecipazione alla Roma x1>> prosegue il velista toscano <<Dopo otto anni ritorno in Italia per una regata off-shore e mi fa uno strano effetto. Abituato a partire per l'oceano aperto, navigare tra le isole di casa sarà un sapore antico che mi trascinerà in un turbine di emozioni e ricordi. In questi otto anni il mare è rimasto più o meno lo stesso, mentre la mia vita è cambiata molto, e tornare a distanza di tempo nello stesso luogo è un modo per tracciare, se pur in modo parziale, una piccola linea.

Ho tanta voglia di partire, concentrarmi per cercare di regatare al meglio che posso fare e lasciarmi inebriare dall'odore del mio Mediterraneo. Magari potrò rivivere internamente, e a piccoli lampi, tutti quei piccoli momenti che sono stati determinanti per decidere di trasferirmi oltre le Alpi.>>

L’orario di partenza per le 60 imbarcazioni iscritte è mezzogiorno: un appuntamento ben noto agli appassionati, la più importante regata del campionato offshore italiano, che sarà possibile seguire sul sito ufficiale romaper2.tuttobarche.it


06/04/2016 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci