giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

ROMA PER 1

Roma per 1: Cirillo da forfait, Pedote corre in solitario

roma per cirillo da forfait pedote corre in solitario
Roberto Imbastaro

Mercoledì 06 aprile – Giancarlo Pedote parteciperà in solitario alla regata in partenza il 10 aprile prossimo da Riva di Traiano. L’imprenditore architetto, mecenate della vela, Lanfranco Cirillo, inizialmente iscritto assieme a Pedote alla Roma x2, non potrà partecipare alla regata e lascia lo skipper fiorentino condurre in solitario il suo Class40 Fantastica, che per l’occasione diventa Fantastica-Prysmian grazie al rinnovato sostegno di Prysmian Group.

<<Dopo aver regatato in Finn al Trofeo Princesa Sofia a Palma di Maiorca mi sono purtroppo ammalato. E ahimè ho dovuto dare buca al mio grande fantastico Oceanico Giancarlo Pedote...>>

Spiega così, Lanfranco Cirillo, il motivo della sua assenza dalla Romax2, e racconta:

<<Il mio Class 40' è arrivato a Palma dal lontano Atlantico, tirato a lucido e pronto per la Roma x2. Giancarlo mi aveva proposto di farci una (come la chiama lui) regatina assieme ... Regatina per la lunghezza, non per il fascino e la bellezza, si intende... A Palma era un sogno vedere il maestoso Class 40 navigare in mezzo alle flotte delle scatenate classi olimpiche...

E infatti, dopo una regata a cui ho partecipato, ci siamo fatti dei bei giri per provare e capire come viaggia il Class e come si manovra in due; la barca era perfetta nello stile direi quasi maniacale di Giancarlo che a ogni manovra sta lì mezz'ora a settare tutto...

Il Giancarlo e' un personaggio decisamente incredibile per questo in effetti facciamo una bella coppia ... Un misto tra sognatore di un tempo e testa dura da toscanaccio determinato e forte... È un periodo che mi sta facendo una testa come un pallone per costruire un Imoca per sognare una nuova grande sfida per i Fantastici... Ad oggi la cosa non è semplice per la mancanza di sponsor e per i costi elevati, ma un ragazzo come lui e' l'unico che se la merita senza dubbio...e siccome noi siamo dei Fantastici ce la faremo... Giancarlo è uomo che di mare vive e lo vive con il cuore, lo vive in mezzo all'oceano come lo vive a terra quando ne parla ... Lo si vede negli occhi... Però, niente di nuovo per lui, per questa volta dovrà fare la Roma da solo. In effetti anche se fossi stato a bordo non lo avrei aiutato più di tanto, ma la mia schiena da ginnasta di sicuro lo avrebbe aiutato a spostare le vele con più agevolezza...

Sarà per un altro anno, adesso che il 40 arancione è tornato in Mediterraneo... Di occasioni ce ne saranno.>>.

<<La coppia armatore-velista dell’anno 2013 sarà comunque, in un certo senso, presente sul campo da regata>> spiega Giancarlo Pedote. <<Lanfranco Cirillo, oltre a credere in me, è un amico. Sono stato con lui un paio di giorni a Palma di Maiorca, dove diverse nazioni si sono giocate l’ultima chance olimpica. Inizialmente pensavamo di partecipare insieme alla Roma x2, ma oggi, purtroppo, mi è arrivata la conferma che non potrà partecipare. Ho quindi deciso di giocarmi la carta fino in fondo e andare a regatare in solitario. Lanfranco mi seguirà passo passo, come fece alla Route du Rhum nel 2014 e lo ringrazio anche per questo. Anche Prysmian sarà al mio fianco, di nuovo, come sempre. La nostra è una partnership che ogni volta che si rinnova, diventa per me una spinta a dare sempre il meglio>>.

Dopo l’esperienza della Route du Rhum, l’azienda italiana Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, risale a bordo del Class 40 Fantastica insieme a Giancarlo Pedote per accompagnarlo con massima fiducia in ogni sua nuova sfida.

<<Prysmian Group è il partner che mi segue da anni, che con me ha condiviso tutti gli umori e tutti i sapori di questa mia carriera in solitario>> prosegue Giancarlo Pedote. <<Sono onorato di poter portare i colori di Prysmian Group nuovamente in Italia, dove la nostra avventura insieme è iniziata nel 2008, quando sono stati gli unici a credere in me e a permettermi di esprimermi come sportivo. A loro va, sempre, il mio ringraziamento.>>.

Con il passaggio di Giancarlo Pedote alla Roma x1, diventano 6 gli iscritti in solitario che prenderanno il via domenica dal caratteristico porto di Riva di Traiano. Direzione isola di Ventotene, passaggio che consentirà un primo rilevamento della flotta a circa 110 miglia dalla partenza, prima del proseguimento verso Lipari e la successiva risalita verso Riva di Traiano: 530 miglia senza scalo.

<<Sono molto contento di questa mia prima partecipazione alla Roma x1>> prosegue il velista toscano <<Dopo otto anni ritorno in Italia per una regata off-shore e mi fa uno strano effetto. Abituato a partire per l'oceano aperto, navigare tra le isole di casa sarà un sapore antico che mi trascinerà in un turbine di emozioni e ricordi. In questi otto anni il mare è rimasto più o meno lo stesso, mentre la mia vita è cambiata molto, e tornare a distanza di tempo nello stesso luogo è un modo per tracciare, se pur in modo parziale, una piccola linea.

Ho tanta voglia di partire, concentrarmi per cercare di regatare al meglio che posso fare e lasciarmi inebriare dall'odore del mio Mediterraneo. Magari potrò rivivere internamente, e a piccoli lampi, tutti quei piccoli momenti che sono stati determinanti per decidere di trasferirmi oltre le Alpi.>>

L’orario di partenza per le 60 imbarcazioni iscritte è mezzogiorno: un appuntamento ben noto agli appassionati, la più importante regata del campionato offshore italiano, che sarà possibile seguire sul sito ufficiale romaper2.tuttobarche.it


06/04/2016 10:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci