Partenza in perfetto orario a Riva di Traiano per la XXII edizione della Roma per 1/2/Tutti, con sole e con un bel vento fresco da ovest di circa 10 nodi. I solitari, come da loro esplicita richiesta, sono partiti per primi alle ore 12, seguiti, a 15 minuti di distanza, dal resto della flotta delle 55 barche iscritte.
“Alla partenza sono state rispettate le previsioni meteo – ci racconta il presidente del Comitato di regata Fabio Barrasso – con questo ponente che ci ha assistito, anche con qualche nodo in più rispetto a quello che ci aspettavamo. Ogni tanto abbiamo anche avuto qualche colpo di vento da destra, che ha consentito a un 20% della flotta di aprire gennaker e spi, dando un bel po’ di colore ad una partenza che è stata molto intelligente da parte di tutte le barche, perché in una costiera non si può posizionare una linea ortogonale alla direzione del vento, essendo tutto obbligato. Non ci sono stati, quindi, grandi affollamenti nei punti buoni della linea, che potevano essere quelli della boa. Sono partiti tutti in modo regolare, tutti molto disciplinati, e direi che siamo soddisfatti di questo. I solitari sono partiti per primi e hanno avuto libertà di spazio e di manovra da parte di tutte le altre imbarcazioni che comunque hanno poi avuto tutto il tempo di rientrare e riposizionarsi nei punti di partenza preferiti”.
Guardando le prime miglia che vedono in testa Mario Girelli (Patricia II) nella “per 1”, seguito da vicino da Gaetano Mura (bet1128), Neo Scheggia nella per 2, Durlindana 3 di un pelo davanti a B2 nella “per Tutti” si capisce già che la lotta sarà serrata.
“Una partenza fantastica - commenta il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino – e già dalle prime battute si preannuncia un’edizione tiratissima con tante barche in grado di vincere. Questo vento in più che ci ha concesso di vivere una partenza meravigliosa, dovrebbe accompagnare le barche anche nelle prossime ore, in una discesa più veloce del previsto verso Ventotene e poi Lipari”.
Nelle prossime ore verranno anche diffusi dal sistema di rilevazione Pico Web di Data Stampa, nuovi dati sulla viralità della regata sui social e sui fan e follower raggiunti che già sabato erano stimati in 2 miilioni 850 mila.
Supportano la ”Roma per 2” Lombardini Marine, Vega, Teknexpress, Garmin, Progesub, Pico Web, Data Stampa.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese