venerdí, 19 settembre 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Roma per 2: Aeronautica Militare...vola

roma per aeronautica militare vola
Roberto Imbastaro

Nella "Romaper2" Aeronautica Militare è partita davvero come un Jet e non accenna a rallentare. Nonostante il valore della barca, un Vismara 46 da tutti chiamato il “Giallone”, e l’esperienza di Giancarlo Simeoli e Michele Vaccari, è questa la vera sorpresa della “Per2”. Sono passati a Ventotene questa mattina alle 11:58 secondi assoluti e preceduti di 15’ solo dallo Swan  65 Shirlaf che, come è palese, ha tutt’altra potenza e un equipaggio numeroso (e che equipaggio!).
Nella loro classe hanno dato quasi due ore ai più diretti inseguitori. Zigo Zago, Grand Soleil 37B di Marco Emili e Giovanni Fregoli è passato alle 13:20, precedendo di poco i due Sun Fast 3600, Bora Fast, di Piercarlo Antonelli e Giovanni Bonzio, passato alle 13:23, e Lunatika di Stefano Chiarotti e Ambrogio Beccaria, passata alle 13:31. Ora Aeronautica Militare viaggia verso Lipari a 5.1 nodi precedendo di 13 miglia Javal 2 di Filiberto e Gianluca Gioia e Lunatika  
 
Tra i solitari registriamo il ritiro di Luca Sabiu e del suo Mini 6.50 Vivere la Vela:”E’ andata in blocco la pila  -  ha commentato da bordo Luca – e mi da errore 52 che non so cosa significhi. Questo ha scatenato un blocco sull’Ais e subito dopo l’autopilota non si agganciava più. Fa contatto ma non si aggancia. Probabilmente ha una tensione troppo bassa Ho resettato e sono riuscito a ripartire ma dopo poco si è rifermato. Era impossibile continuare per altre 400 miglia senza autopilota”.
 
Intanto Alberto Bona si sta tirando via dalla pazza folla ed ha preso decisamente il comando della corsa dopo una prima notte un po’ in sordina. A Ventotene, infatti era passato primo Carlo Potestà (23:32), seguito da Michel Cohen (12:38) e con Alberto solo terzo (13:07). Ora ha preso il largo e viaggia con 6 miglia di vantaggio su Phantomas e 19 su Extremelife di Maurizio Vettorato.
 
Nella “PerTutti” il duello è tra i due pesi massimi Shirlaf e Junoplano. A Ventotene aveva prevalso lo Swan di Stefano Pelizza (11:43) su Junoplano (11:54) e Scricca (12:03). Alle 20 di stasera, Junoplano ha preso decisamente il comando e presenta 3 miglia di vantaggio su Shirlaf e 10 su Scricca.  


10/04/2017 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci