Matteo Miceli aspettava la finestra meteo adatta da un po’ di giorni e finalmente sembra essere arrivata. Sabato 3 maggio il navigatore solitario italiano partirà, stavolta insieme a Valerio Brinati, per un tentativo di record sulla rotta Fiumicino-Hammamet.
“E’ un record che voglio tentare, anche perché mi consente di testare appieno il mio nuovo Eco40 con il quale farò il giro del mondo in solitario ad ottobre – commenta l’atleta dello Yacht Club di Favignana – e sono contento che questo tentativo lo facciamo in due, insieme anche a Mario Girelli, che partirà contemporaneamente a me con il suo Class 40 Patricia II”
Conferma tutto Mario Girelli, che questa volta sarà accompagnato su Patricia II, da Natale Marcallini e Roberta Lancellotti.
“Sono contento che Matteo mi abbia proposto di tentare questo record insieme a lui. Con due barche uguali che si confrontano, questa corsa sarà ancora più interessante e sicuramente tireremo al limite e anche di più, avendo un punto di riferimento e un avversario da battere oltre al record”.
Per le due barche, entrambe impegnate a battere il record, sarà una sfida affascinante, un grande match race unico del suo genere, un campo di gara, dal Tirreno al Golfo di Hammamet, compreso fra due boe distanti oltre 350 miglia nautiche.
Le due barche partiranno dallo specchio acqueo antistante il litorale di Ostia e Fiumicino, coordinate lat 41°46’431 N long 12°12'457 E, per raggiungere il porto di Yasmine Hammamet, coordinate lat 36°22'213 N long 10°32'837 E.
Il record da battere appartiene a Rosa di Mare ed è stato stabilito nel 2012 in 63 ore 57 minuti 02 secondi. La premiazione avverrà in Tunisia e alla barca che migliorerà il Record sarà assegnato il Trofeo Giancarlo Bozzetto alla presenza di autorità locali e di S.E. Raimondo De Cardona Ambasciatore d'Italia in Tunisia.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione