giovedí, 6 novembre 2025

AMBIENTE

Roma: blocco del traffico per i veicoli più inquinanti (7:30/20:30)

Il Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde di Roma Capitale ha disposto per oggi, venerdì 18 novembre, il divieto di circolazione per i veicoli a più alta emissione, secondo la normativa adottata per contenere l' inquinamento atmosferico a tutela della salute dei cittadini. Il provvedimento di blocco della circolazione, in vigore dalle 7.30 alle 20.30 nella fascia verde, riguarderà anche le auto a benzina Euro 1 oltre che le seguenti categorie già soggette a restrizioni: autoveicoli benzina Euro 0; autoveicoli diesel Euro 0-1-2; ciclomotori e motoveicoli a due, tre, quattro ruote 2 e 4 tempi Euro 0; microcar diesel Euro 0 -1.
Inoltre, per limitare il ristagno degli inquinanti, la Polizia di Roma Capitale adotterà ulteriori misure di fluidificazione del traffico nelle strade a maggiore percorrenza, dove possono verificarsi ingorghi e situazioni temporanee di congestione veicolare. Il provvedimento è stato assunto in considerazione dei livelli di pm10 rilevati dalle centraline: Ada, Cinecittà, Cipro, Fermi, Francia, Malagrotta, Magna Grecia, Preneste, Tiburtina. Le condizioni meteorologiche per la giornata di domani, come rilevato dall' Arpa Lazio, sono favorevoli al ristagno degli inquinanti in atmosfera.


18/11/2011 00:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci