mercoledí, 2 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

ROLEX SWAN CUP

Rolex Swan Cup in balia del maestrale

rolex swan cup in balia del maestrale
Roberto Imbastaro

Vento sostenuto fin dalle prime ore della mattinata: un maestrale che ha progressivamente imbiancato il mare di schiuma e fatto girare l’anemometro oltre i 30 nodi di velocità. Tanti erano alle 11.30, quando il comitato di regata dello Yacht Club Costa Smeralda ha issato l’inequivocabile segnale che annulla una regata: bandiera N su bandiera A, Novembre over Alfa.
Tutti in porto, dunque, i cento Nautor’s Swan che dall’8 al 14 settembre partecipano alla quindicesima edizione della Rolex Swan Cup; evento velico biennale che ha esordito a Porto Cervo nel 1980. La grande famiglia dei celebri scafi del cantiere finlandese di cui Leonardo Ferragamo è Presidente da dieci anni, ha un’autentica e intensa relazione con il mare e le sue leggi naturali.
Anche quando queste impongono di rimanere a terra, a salvaguardia della sicurezza e del buon senso. In effetti, nel canale delle Bocche di Bonifacio il vento ha spirato superando i 40 nodi di velocità provocando mare in burrasca forza 6/7.
Per le quattro classi di suddivisione della flotta – Maxi, Classic e le One Design Swan 45 e Club Swan 42, le classifiche sono deducibili dopo tre giornate di competizione. Il nubifragio di ieri non ha compromesso la conclusione delle prove, di cui segue l’esito di fine corsa.
La Classe Maxi (scafi superiori ai 18 metri di lunghezza) ha effettuato un percorso costiero di 25 miglia al termine del quale ha vinto lo Swan 112 Highland Breeze, seguito dallo Swan 80 delle British Virgin Island Favonius, con gli inglesi di Spirit of Jethou al terzo posto. Classifica overall provvisoria guidata da Favonius, cui seguono nell’ordine Spirit of Jethou e gli italiani di Ginger.
La Classe Classic (scafi inferiori ai 18 metri di lunghezza ha regatato ieri su un percorso costiero di 17 miglia. Regolata dal sistema NSR (Nautor’s Swan Rating), la regata ha visto vincitore lo Swan 53 Crilia; con lo Swan 53 Katima al secondo posto e lo Swan 44 Twilight al terzo. Overall dopo tre prove guidata dagli inglesi dello Swan 48 Zen seguiti dai tedeschi dello Swan 40 Christina e dagli americani dello Swan 56 Vanish II.
Stesso percorso di 17 miglia anche per la Classe Club Swan 42, ieri concluso in prima posizione dagli italiani di Kora 4, con gli americani di Darings secondi e il Cuordileone di Leonardo Ferragamo al terzo posto. Dopo cinque prove la classifica overall ha Kora 4 in testa, Interlodge seconda e Cuordileone terza.
I 22 scafi della Classe Swan 45 che in occasione della Rolex Swan Cup disputano anche la Swan 45 Gold Cup 2008 valida come Campionato del Mondo, hanno corso ieri la sesta regata su bastone bolina-poppa. Regata vinta da Wisc, con No Limits al secondo posto e Vertigo al terzo. Ma sono i tedeschi di Earlybird a condurre la classifica overall, seguiti dall’italiana Atlantica Racing e dall’inglese Fever.
Domani il meteo segnala ancora vento da nordovest in lieve attenuazione, la partenza per tutte la classi è programmata per le 10.30. Questa sera Piazza Azzurra e la Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda ospitano il Rolex Crew Party riservato a armatori ed equipaggi Nautor’Swan.


13/09/2008 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci