sabato, 8 novembre 2025

ROLEX SWAN CUP

Rolex Swan Cup 2020: appuntamento a settembre a Porto Cervo

rolex swan cup 2020 appuntamento settembre porto cervo
Roberto Imbastaro

Nautor's Swan ha annunciato ufficialmente che l'edizione 2020 della Rolex Swan Cup si svolgerà dal 7 al 13 settembre, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda (YCCS) nella splendida cornice di Porto Cervo, in Sardegna.

 

Con oltre 60 yacht in gara, Nautor's Swan, lo YCCS e il suo partner storico Rolex si riuniranno con un tema preciso che farà da guida alla 21ma edizione dell'evento, la "Celebration of the Sea". Anche a causa dei mesi difficili della crisi sanitaria globale, gli organizzatori e gli armatori della regata hanno ritenuto che sarebbe stato un modo perfetto per segnare una svolta, per navigare e rispettare il mare insieme tra velisti e appassionati.

 

La regata - la seconda della stagione mediterranea 2020 e una delle più numerose in quest'anno - si svolgerà nel pieno rispetto delle linee guida del Governo italiano per la sicurezza e la salute di tutti i partecipanti. In linea con lo spirito da corsa/crociera "a doppia anima" di Nautor's Swan, la competizione si articolerà in sette classi, sia di epoca classica che moderna della storia del marchio, mentre nel corso della settimana si svolgeranno una serie di divertenti e coinvolgenti attività post gara legate al tema della "Celebrazione del Mare".

 

"La Rolex Swan Cup sarà uno dei primi eventi velici dopo una stagione di riposo forzato e siamo stupiti dalla risposta che abbiamo già avuto in termini di partecipazione", ha commentato Enrico Chieffi, Vice Presidente del Nautor Group. "Più di 60 yacht si sono già iscritti, a conferma che i nostri armatori sono entusiasti di partecipare alla regata e non vedono l'ora di ricominciare a regatare tutti insieme in Sardegna, celebrando il loro amore per il mare, lo sport della vela e il nostro marchio".

 

LA GAMMA COMPLETA DELLE CLASSI

Le sette classi della Rolex Swan Cup comprenderanno la Swan Maxi Class (imbarcazioni di 60 piedi e oltre), la Swan Grand Prix Class (imbarcazioni al di sotto dei 60 piedi), la storica Sparkman & Stephens Class, e le Swan One Design Classes (tra cui le flotte ClubSwan 36, ClubSwan 42, Swan 45 e ClubSwan 50).

 

Alcuni dei modelli più recenti della gamma Nautor's Swan saranno in competizione, mostrando collaborazioni prestigiose progettisti di fama mondiale come l'architetto navale Germán Frers e l'interior designer Misa Poggi. Tra questi, il rinnovato classico Swan 54, un evergreen, così come i nuovissimi Swan 48, Swan 65 e Swan 78 della gamma Bluewater. I partecipanti e gli spettatori potranno vedere la classe ClubSwan 36, il monotipo che ha vinto il Premio Innovazione nella sua categoria agli European Yacht of the Year Awards 2020. Per la prima volta anche il nuovo Maxi Swan 98 sarà in acqua.


27/07/2020 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci