sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

MIDDLE SEA RACE

Rolex Middle Sea Race: Icap Leopard passa Capo Passero

rolex middle sea race icap leopard passa capo passero
Roberto Imbastaro

Vela, Rolex Middle Sea Race - Il pittoresco Grand Harbour di La Valletta è stato come sempre lo scenario della partenza della Rolex Middle Sea Race alle 11:00 di questa mattina. Venti leggeri all'interno della rada ma le previsioni sono, almeno per la prima parte della regata, di venti forti che potranno veramente rendere spettacolare questa 30a edizione della corsa.

Mike Broughton sul suo Swan 82, Nikata sta prendendo parte alla sua quinta Rolex Middle Sea Race ed è tra quelli che prevede un'alta velocità per la prima parte della regata:"Questa è probabilmente l'edizione più interessante da molti anni, soprattutto dal punto di vista meteo. Il vento è stato molto sfuggente nei confini del porto, ma una volta fuori in mare aperto, si è affacciato un vento da nord ovest fino a 35 nodi che ci metterà in condizioni di raggiungere velocemente Capo Passero. Passare lo Stretto di Messina è sempre stato un punto nodale in questa gara. L'ombra del vento causata dalla vetta di 3000 metri del Monte Etna sarà un fattore importante, ma questo potrebbe essere annullato da un vento previsto da sud-ovest, a causa di un sistema di bassa pressione in arrivo sul sud Italia ".

Al momento nessuna sorpresa, con ICAP Leopard leader della flotta che ha passato Capo Passero, punta sud-orientale della Sicilia, e che punta a battere in record fatto registrare da Rambler nel 2007 di 47 ore e 55 min 3 sec. Lo seguono tutti insieme appassionatamente, Ran, BellaMente, Beau Geste, Alegre, Luna Rossa. Il Vor 70 Intermatica è in ottima posizione ma rispetto a questo gruppo ha scelto una rotta più costiera. Tra i più piccoli bene anche l'Este 40 di Matteo Miceli, che ha raggiunto Malta dopo molte traversie dovute al maltempo incontrato durante il trasferimento a Malta e che lo hanno costretto ad una sosta a Trapani per riparazioni. Ora sta filando a 9,6 nodi verso Capo Passero in buona posizione nella testa del gruppone che segue le barche più grandi.


17/10/2009 16:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci