martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

RIVA DI TRAIANO

Riva di Traiano: Invernale sotto la pioggia

riva di traiano invernale sotto la pioggia
redazione

Una prima regata disputata in condizioni decisamente difficili (vento forte e mare mosso), al 24esimo Campionato Invernale Riva di Traiano - Trofeo Paolo Venanzangeli. Oggi, a presiedere il Comitato di Regata c'era Carlo Gargaglia che ha dovuto aspettare che il vento, di intensità fra i 20 e i 25 nodi, si stabilizzasse e ha poi dato il via alle oltre 50 imbarcazioni partecipanti, Si è così assistito ad un bello spettacolo di virate, strambate, ma soprattutto di planate sullo specchio acqueo antistante il porto laziale.

La prima prova, lunga 7,31 miglia per la categoria regata, è stata vinta nella classifica IRC il First 45 “Vahiné 7- Nyl” di Francesco Raponi, seguito dal First 40 “Lancillotto” di Alberto Ammonini, mentre terzo è lo Swan 45 “Ulika” di Andrea Masi.

Citazione d'obbligo per il fuoriclasse Pietro D'Alì che, reduce dal recente Tour de Corse, ha regatato sul piccolo Sun Fast 3200 di Nino Merola e si è piazzato oggi 6°.

La classifica ORC vede al primo posto l'Adria 49 “Ars Una” di Vittorio Biscarini, seguito da “Vahiné 7 - Nyl”, con “Ulika” terzo.

Nelle altre due divisioni, si è coperto un percorso ridotto lungo 3,63 miglia. Nella “Crociera” vittoria del Sun Odyssey 44 “White Pearl” di Roberto Bonafede, seguito dall'Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette e dal First 41 S “Vulcain” di Giorgio Nardi.

In “Gran Crociera” vittoria di “Ars Vivendi”, Bavaria 40 di Giuseppe Massoni, seguito da “Brezza II”, Grand Soleil 39 di Smacchi/Ghigo/Tombolini. Terzo il Bavaria 35 match “Istericasissi” di Giuseppe Terenzio.

Quindi un'ottima prima giornata per il XXIV Campionato Invernale Riva di Traiano sponsorizzato quest'anno da NYL abbigliamento sportivo e dalla veleria North Sails.

--------------

Intervista a Beppe Morani.

I MORANI: FAMIGLIA DI DENTISTI E REGATANTI

Non è così frequente incontrare una famiglia dove la passione per la vela si unisce ad una vocazione professionale che accomuna i suoi diversi componenti. Chissà se Alberto, il capofamiglia ultraottantenne che ancora oggi esce in mare con il suo Delphia ’40, sapeva di trasferire ai due figli Giuseppe ed Antonio detto Toi, ed alla figlia Cristina, oltre al prestigioso studio dentistico, anche la “passionaccia” per la vela e le regate.

“Abbiamo cominciato da piccoli - ci dice Beppe Morani – sulle classi olimpiche e sulle derive perché quello era lo sport di famiglia, ci siamo divertiti molto e con lo Snipe siamo arrivati a partecipare agli europei”.

Da lì, all’altura il passo è breve. “Prima con il First 36.7 “Vulcano” poi con il 34.7

“ Vulcano 2”, dal 2004 non ci siamo persi un invernale qui a Riva di Traiano, né una Roma X tutti così come le diverse regate del Medio e Alto Tirreno”.

Ed i risultati non mancano: nell’invernale secondi overall con il 36.7, terzi con il 34.7, secondi in Coppa Italia: per un equipaggio familiare niente male ma, al di là della capacità e dell’esperienza, dietro c’è una serietà ed un rigore che accompagna i Morani nello sport come nella vita professionale.

“Riva di Traiano è un eccellente campo di regata invernale –continua Beppe Morani -

l’organizzazione del Circolo è all’altezza delle manifestazioni più importanti e lo abbiamo visto , ancora una volta,  nel recentissimo Campionato italiano assoluto di fine agosto; ma per me, romano di Roma centro, quello che trovo ineguagliabile è arrivare da casa al campo di regata in quaranta minuti”

La chiacchierata termina al richiamo del Presidente del Comitato per il briefing della prima regata del 24° Campionato invernale. Il tempo è piuttosto brutto, piove e nuvoloni neri e minacciosi si avvicinano rapidamente. Però la direzione del vento sembra costante e l’intensità accettabile ed infatti… la regata si fa, tutti in barca e si esce. Buon vento!

 

 


04/11/2012 22:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci