giovedí, 17 luglio 2025

ROMA PER 1/2/TUTTI

Riva di Traiano: aperte le iscrizioni per la "Roma" (per 1.2.Tutti)

riva di traiano aperte le iscrizioni per la quot roma quot per tutti
Roberto Imbastaro

Sono aperte da oggi le iscrizioni alla XXV edizione della “Roma per 2”,  regata trans-tirrenica di 535 miglia in doppio che porta la flotta da Riva di Traiano fino a doppiare l’isola di Lipari per poi tornare nelle acque del porto civitavecchiese.
Le iscrizioni sono anche aperte per la “Roma per Tutti”, giunta alla XXIV edizione  e per la regata in solitario, la “Roma per 1”, che festeggia il suo quinto compleanno.
Iscrizioni aperte anche per le più brevi “Riva per 2” e “Riva per Tutti”, che si limitano, si fa per dire, a doppiare solamente l’isola di Ventotene, per poi tornare a Riva di Traiano. In questa regata quest’anno ci sarà la novità del periplo dell’isola, che sostituirà l’allineamento di disimpegno davanti all’isola, per una lunghezza complessiva della regata di 220 miglia.
E’ possibile formalizzare l’iscrizione anche on-line, tramite il sito del Circolo Nautico Riva di Traiano (www.cnrt.it).
 
“Sono le Nozze d’Argento di questa regata della quale andiamo orgogliosi – commenta Alessandro Farassino, presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano – e che ha visto sulla sua linea di partenza tutti i grandi campioni della vela italiana. Giovanni Soldini, Pietro D’Alì, Pasquale De Gregorio, Ciccio Manzoli, Giancarlo Pedote, Andrea Mura, Matteo Miceli, Vittorio Malingri, Gaetano Mura e tanti altri velisti di ogni nazionalità che sono passati da Riva. Anche i campioni del futuro prossimo hanno iniziato a sfidarsi su questa rotta, come Ambrogio Beccaria, Alberto Bona, Luca Sabiu e Andrea Fantini che hanno corso qui nel 2016 e 2017.  Speriamo in una grande e divertente edizione per questo venticinquennale. Ci saranno novità, come la modifica del percorso della Riva per 2/per Tutti con le sue 220 miglia, molte di più di gran parte delle regate d’altura del Mediterraneo, il tracking certificato per la certezza della regolarità della regata e la conferma del sistema di piombatura dei motori che privilegia la sicurezza, aspetto da sempre prioritario nelle scelte del nostro circolo”.
 
Tutte le novità dell’edizione 2018 della “Roma” e della “Riva” saranno rese note nel corso di una conferenza stampa che si terrà il giorno 9 febbraio p.v. alle ore 17.30 nella splendida cornice dei Musei di San Salvatore in Lauro, nel Complesso Monumentale del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro a Roma.
 
I bandi di regata sono scaricabili sul sito del Circolo Nautico Riva di Traiano ai seguenti link
http://cnrt.it/Race.asp?ID=16

 


01/02/2018 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci