Iniziati a Riva del Garda, presso la Fraglia Vela Riva, i Campionati Mondiali Byte CII, validi quale qualifica olimpica giovanile continentale per Europa e per la prima volta anche per l'Africa, che sul Garda Trentino schiera 3 squadre: Algeria, Egitto e Sud Africa. Trentasei i concorrenti nella categoria maschile, provenienti da 21 nazioni tra cui le più lontane sono Sud Africa, la caraibica Santa Lucia, Singapore, Brasile e 27 concorrenti nella categoria femminile, provenienti da 18 nazioni, con Messico, Brasile, Singapore, Ukraina, Algeria, Egitto come paesi extra-continentali.
La prima giornata, iniziata con bel sole e vento da sud promettente, all'ora di pranzo si è invece annuvolata facendo calare anche il vento, che ha limitato il numero di prove di giornata ad una.
Tra i maschi in testa l'ungherese Jonatan Vadnai, seguito dall'olandese Westerhof e dal francese Roen. Buon quarto posto per l'italiano Umberto Josè Varbaro (LNI Follonica), lo scorso anno argento ai mondiali a squadre Optimist sempre a Riva del Garda. "Varbaro ha dimostrato una buona velocità soprattutto in poppa, e sicuramente è concentrato in regata. Il gruppo è molto compatto e competitivo ed è facile perdere posizioni con una piccola distrazione. L'ungherese attualmente in testa - detentore del titolo - sembra avere un passo decisamente migliore, ma la strada è ancora molto lunga" ha dichiarato l'allenatore di Varbaro Simone Gesi, appena rientrato a terra.
Tra le femmine conduce l'olandese Odile Van Aannholt, seguita dall'ukraina Gumenko. Ottima terza Carolina Albano, del CV Muggia. Ancora 12 le regate da disputare, fino a domenica 27 aprile.
"L'ISAF (la Federazione Internazionale della Vela) dopo la prima esperienza dell'Olimpiade Giovanile disputata a Singapore, ha confermato il singolo Byte anche per Nanjing 2014: una scelta che certifica la validità della barca soprattuto per i ragazzi di 15-16 anni, così com'è la fascia d'età di questo mondiale e dell'Olimpiade giovanile - ha dichiarato Alberto Portiglia, rappresentante della classe e del cantiere Nautivela, costruttore per l'Europa.
Domani partenza prevista alle ore 12:30, con una giornata che meteorologicamente dovrebbe essere perfetta.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe