Vela, Classe Byte - E' iniziato oggi alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo Byte con 18 nazioni partecipanti, tra cui Spagna, Slovenia, nazioni nordiche, Portogallo, Polonia, Svizzera e le extra continentali Singapore, Antille Olandesi e Brasile. Un Campionato decisamente internazionale, che il Garda Trentino ospita dall'1 al 4 luglio.
Puntualmente il vento da sud è arrivato verso le ore 13:00 e nonostante l'arrivo di un temporale pomeridiano, si sono riuscite a concludere tre prove con vento dapprima sui 15 nodi, calati poi a 8-10. Ottima performance dell'italiano Marco Gallo (laserista e per la prima volta sul Byte) che con due primi e un quarto è decisamente in testa davanti allo spagnolo Llena Marti, protagonista di una vittoria parziale nell'ultima prova. Terzo Choo Terence di Singapore. Il portacolori della Fraglia Vela Marco Benini, selezionato per l'Italia alle Olimpiadi Giovanili di Singapore nel prosssimo agosto, attualmente è sesto (6-7-8 i parziali). Prima delle femmine l'austriaca Lara Vadlau, data tra le favorite alla vigilia.
"E' presto per valutare l'andamento del Campionato - ha dichiarato il tecnico federale italiano Marcello Meringolo - bisognerà vedere che condizioni di vento ci saranno nei prossimi giorni". Domani previste almeno altre tre prove con partenza alle ore 13.
Classifica:
1. Marco Gallo (ITA-1-1-4), 2. Lena Marti (ESP-5-6-1), 3. Choo Terence (SIN-9-4-5); 4. Peter Batho (HUN-2-3-14); 5. Zelko Zan Luka (SLO-7-10-2).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica