Vela, Byte C - Marco Benini della Fraglia Vela Riva sfiora il podio con un comunque ottimo quarto posto finale dopo le nove prove disputate a Cannes . Nel penultimo giorno di regate Benini era terzo, ma nelle regate finali alcuni errori tattici, nonostante il passo buono a livello di velocità, gli hanno fatto pagare posizioni preziose per la classifica finale (4-4-15-11-9-20-6-12-14) con tre punti di distacco dal terzo. Benini ha comunque dimostrato di essere tra i migliori al mondo, lasciando alle sue spalle il Campione Europeo in carica, l'ungherese Peter Batho (quinto finale). Si è confermato Campione del Mondo anche per il 2010 Choy Darren Wong Loo (Singapore), secondo posto per Ian Barrows (Isole Vergini) e terzo per il finlandese Kaarle Tapper. Più arretrati gli altri italiani e gli altri 3 rappresentanti della Fraglia Vela Riva. "La prestazione di Marco Benini fa ben sperare per ii Campionato Europeo Byte in programma proprio a Riva del Garda per l'organizzazione della Fraglia Vela Riva (giocherebbe quindi in casa) dall'1 al 4 luglio" ha dichiarato il tecnico Marcello Meringolo appena conclusa la manifestazione-. Buona prestazione anche di Cecilia Zorzi, che grazie al suo decimo posto finale ha avuto il merito di qualificare l'Italia per le Olimpiadi giovanili nella categoria femminile. Soddisfazione da parte della Fraglia vela Riva per i risultati dei propri atleti che hanno tenuto alto il nome dell'Italia, contribuendo a qualificare la nazionale per le Olimpiadi Giovanili, che si svolgeranno a Singapore dal 14 al 26 agosto 2010.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica