Vela, Byte C -Si è concluso alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo Byte CII con 11 prove totali in quattro giorni di regate e un'alta partecipazione straniera con una ventina di nazioni presenti. Titolo continentale all'italiano Marco Gallo (CC Irno-Salerno), che ha letteralmente dominato il Campionato, forte anche della maggiore esperienza rispetto al resto della flotta, che per la maggior parte era under 17. La Classe Byte CII infatti è seguita soprattutto dai giovanissimi in quanto barca singola per l'Olimpiade giovanile che si svolgerà a Singapore in agosto. Merito a Gallo che non ha sbagliato mai una prova e ha tenuto un andamento molto regolare scartando solo un dnf per rottura e un quarto posto, lasciando ben 13 punti di distacco al secondo classificato. Nell'ultimo giorno grande battaglia per il podio inteso come secondo e terzo posto: lo spagnolo Llana - sempre secondo fino all'ultimo giorno - è incappato in una partenza anticipata nella prima regata odierna, compromettendo il risultato finale. Ne hanno prontamente approfittato il l finlandese Tapper, che ha chiuso il Campionato spiazzando tutti con due primi nelle due regate finali, che gli hanno permesso di recuperare posizioni su posizioni fino a conquistare il secondo posto finale davanti all'ungherese Batho (già prepotentemente all'attacco ieri). A dimostrazione del fatto che c'è stata una gran battaglia per il podio basta notare che hanno finito con 42 punti sia il terzo, che il quarto e il quinto classificato! Tra le donne si è mantenuta sempre prima l'austriaca Lara Vadlau, quindicesima assoluta.
Alla Fraglia Vela Riva non si fa nemmeno in tempo a concludersi un Campionato che si pensa già all'evento successivo: da mercoledì 7 a sabato 10 luglio sarà la volta della sessantesima edizione dell'Intervela, storica regata della Fraglia, che quest'anno festeggia questo importante traguardo dei sessant'anni dalla sua invenzione. In Fraglia ci sarà una spaghettata per tutti i soci e simpatizzanti venerdì 9 luglio verso le 18:30 proprio per festeggiare questo importante traguardo. 420, 470, 29er e Finn le classi ammesse con una partecipazione che si aggirerà sul centinaio di barche. Ampio spazio dunque ancora alle derive e ai giovani, un vero motto per la Fraglia Vela Riva.
classifiche: http://www.fragliavelariva.it/clientfiles/classifica/byte%2011.HTM
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"