Vela, Byte C -Si è concluso alla Fraglia Vela Riva il Campionato Europeo Byte CII con 11 prove totali in quattro giorni di regate e un'alta partecipazione straniera con una ventina di nazioni presenti. Titolo continentale all'italiano Marco Gallo (CC Irno-Salerno), che ha letteralmente dominato il Campionato, forte anche della maggiore esperienza rispetto al resto della flotta, che per la maggior parte era under 17. La Classe Byte CII infatti è seguita soprattutto dai giovanissimi in quanto barca singola per l'Olimpiade giovanile che si svolgerà a Singapore in agosto. Merito a Gallo che non ha sbagliato mai una prova e ha tenuto un andamento molto regolare scartando solo un dnf per rottura e un quarto posto, lasciando ben 13 punti di distacco al secondo classificato. Nell'ultimo giorno grande battaglia per il podio inteso come secondo e terzo posto: lo spagnolo Llana - sempre secondo fino all'ultimo giorno - è incappato in una partenza anticipata nella prima regata odierna, compromettendo il risultato finale. Ne hanno prontamente approfittato il l finlandese Tapper, che ha chiuso il Campionato spiazzando tutti con due primi nelle due regate finali, che gli hanno permesso di recuperare posizioni su posizioni fino a conquistare il secondo posto finale davanti all'ungherese Batho (già prepotentemente all'attacco ieri). A dimostrazione del fatto che c'è stata una gran battaglia per il podio basta notare che hanno finito con 42 punti sia il terzo, che il quarto e il quinto classificato! Tra le donne si è mantenuta sempre prima l'austriaca Lara Vadlau, quindicesima assoluta.
Alla Fraglia Vela Riva non si fa nemmeno in tempo a concludersi un Campionato che si pensa già all'evento successivo: da mercoledì 7 a sabato 10 luglio sarà la volta della sessantesima edizione dell'Intervela, storica regata della Fraglia, che quest'anno festeggia questo importante traguardo dei sessant'anni dalla sua invenzione. In Fraglia ci sarà una spaghettata per tutti i soci e simpatizzanti venerdì 9 luglio verso le 18:30 proprio per festeggiare questo importante traguardo. 420, 470, 29er e Finn le classi ammesse con una partecipazione che si aggirerà sul centinaio di barche. Ampio spazio dunque ancora alle derive e ai giovani, un vero motto per la Fraglia Vela Riva.
classifiche: http://www.fragliavelariva.it/clientfiles/classifica/byte%2011.HTM
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose