Anche per il Byte CII European Championship 2014 Marina di Loano non ha fatto mancare l’ingrediente principale e indispensabile, ovvero il vento.
Giovedì mattina il tempo non prometteva nulla di buono e non c’era nemmeno un refolo a muovere l’aria. Ma verso le 13 cominciava a distendersi una leggera tramontana che dopo un po' di oscillazioni rinforzava fino a 8-10 nodi permettendo al perfetto Comitato di Regata, guidato da Ennio Pogliano coadiuvato dall’ottima organizzazione del Circolo Nautico Loano, di predisporre il campo e dare la partenza. Due belle regate molto tattiche portate a termine. La classifica vedeva in testa l’ungherese Maria Herdi con un primo e un quinto, seguita dalla portoghese Mafalda Pires e dal peruviano Jarian Brandes. Primo italiano Umberto Varbaro, al quinto posto, e prima italiana Carolina Albano, settima. Per gli italiani la regata è fondamentale per conquistarsi il posto alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino di quest’estate.
Venerdì quello che si definisce “perfect day for sailing": sole e un bel ponente sui 15 nodi con punte a 18 che ha soffiato costantemente sul campo di regata creando anche una bella onda. Dopo cinque prove disputate resiste in testa l’ungherese Maria Herdi, ma pronta è stata la risposta della Squadra Italiana allenata da Chicco Caricato. Al secondo posto balza Umberto Varbaro con due quarti ed un terzo di giornata seguito a ruota da Vittorio Gallinaro con tre splendidi piazzamenti, un primo, un terzo ed un secondo. La bella e sportiva lotta tra i due per conquistarsi il posto a Nanchino si fa appassionante. Al quarto posto risale prepotentemente, con anche una bella vittoria, Carolina Albano che consolida il suo vantaggio per la selezione. Spettacolo quindi sul mare dove vedere le insegne di ben 15 nazioni diverse europee ed extra europee riempie di soddisfazione il Circolo Nautico, Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica