Riva del Garda, Classe Byte - Condizioni più incostanti e di vento più leggero rispetto al primo giorno hanno caratterizzato le ulteriori tre prove disputate oggi. E' stato inserito lo scarto ma la classifica dei primi non cambia molto: Marco Gallo prosegue la sua corsa con due terzi e un'altra vittoria nell'ultima regata, portandosi così con 9 punti di vantaggio sullo spagnolo Marti (secondo nella seconda prova odierna). Il singaporiano Choy Darren (campione del mondo BYTE CII 2009 e 2010) oggi ha esordito con una vittoria, seguita da un quarto e un sesto. Con un solo punto di vantaggio è terzo davanti al connazionale Choo Terence (ieri terzo). In avvicinamento in zona podio l'italiano Marco Benini, quinto assoluto e terzo degli europei. Peccato che nell'ultima prova è finito quindicesimo (poi scartato) dopo aver realizzato un bel secondo e un quinto. In ogni caso prosegue bene il Campionato per il portacolori della Fraglia Vela Riva che rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi giovanili del prossimo agosto. Per quanto riguarda le donne rimane saldamente in testa l'austriaca Lara Vadlau, protagonista ieri di un terzo assoluto, e oggi di un quarto nell'ultima prova. Un po' sottotono la campionessa del mondo in carica, la finlandese Niki Blassar.
"Siamo a metà Campionato e le condizioni sono state piuttosto buone - ha commentato il Presidente della Fraglia vela Riva Mauro Stanga- nonostante il gran caldo presente in pianura, che un po' frena l'arrivo del vento da sud nell'intensità che solitamente è più forte. In ogni caso ieri le prime due prove sono state fatte con quasi 15 nodi a dimostrazione che il Garda Trentino rimane un campo di regata che dà garanzia di regate".
Domani sempre partenza previste per le ore 13 con almeno tre prove in programma.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"