Riva del Garda, Classe Byte - Condizioni più incostanti e di vento più leggero rispetto al primo giorno hanno caratterizzato le ulteriori tre prove disputate oggi. E' stato inserito lo scarto ma la classifica dei primi non cambia molto: Marco Gallo prosegue la sua corsa con due terzi e un'altra vittoria nell'ultima regata, portandosi così con 9 punti di vantaggio sullo spagnolo Marti (secondo nella seconda prova odierna). Il singaporiano Choy Darren (campione del mondo BYTE CII 2009 e 2010) oggi ha esordito con una vittoria, seguita da un quarto e un sesto. Con un solo punto di vantaggio è terzo davanti al connazionale Choo Terence (ieri terzo). In avvicinamento in zona podio l'italiano Marco Benini, quinto assoluto e terzo degli europei. Peccato che nell'ultima prova è finito quindicesimo (poi scartato) dopo aver realizzato un bel secondo e un quinto. In ogni caso prosegue bene il Campionato per il portacolori della Fraglia Vela Riva che rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi giovanili del prossimo agosto. Per quanto riguarda le donne rimane saldamente in testa l'austriaca Lara Vadlau, protagonista ieri di un terzo assoluto, e oggi di un quarto nell'ultima prova. Un po' sottotono la campionessa del mondo in carica, la finlandese Niki Blassar.
"Siamo a metà Campionato e le condizioni sono state piuttosto buone - ha commentato il Presidente della Fraglia vela Riva Mauro Stanga- nonostante il gran caldo presente in pianura, che un po' frena l'arrivo del vento da sud nell'intensità che solitamente è più forte. In ogni caso ieri le prime due prove sono state fatte con quasi 15 nodi a dimostrazione che il Garda Trentino rimane un campo di regata che dà garanzia di regate".
Domani sempre partenza previste per le ore 13 con almeno tre prove in programma.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe